L’Avviso 43/2021 pubblicato dalla regione Sicilia si rivolge alle PMI impegnate in processi di innovazione organizzativa e/o produttiva (tanto di processo quanto di prodotto), ovvero in percorsi per favorire la ricollocazione dei lavoratori, che abbiano:
- stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro entro il 30 giugno 2021;
- previsto il rafforzamento dell’occupabilita dei loro dipendenti anche in un’ottica di ricollocazione;
- presentato istanze di contributo aventi esito favorevole a valere sull’avviso pubblico Fondo Nuove Competenze (FNC) pubblicato in data 04 11 2020 e approvato con Decreto Direttoriale n.461 del 04.11.2020 e s.m.i dall’ANPAL (di seguito, Avviso ANPAL FNC);
- scelto di erogare i corsi formativi mediante organismi formativi tra quelli indicati all’art.1 – Finalità e oggetto dell’intervento – dell’Avviso “Fondo Nuove Competenze (FNC)”
Verranno finanziati esclusivamente i progetti di piani formativi per lo sviluppo delle competenze che sono stati approvati a valere sull’Avviso FNC per i quali non vi è copertura (totale o parziale) dei costi oltre a quanto gia previsto dai Fondi paritetici interprofessionali.
I progetti formativi dovranno essere presentati da singole aziende e potranno essere di due fattispecie:
a) attuati e già conclusi, al momento della presentazione dell’istanza di finanziamento a valere sull’ Avviso in esame, con i lavoratori formati e l’avvenuto pagamento all’ente di formazione o altro soggetto erogatore delle attività formative.
b) da attuare o in corso di attuazione che devono comunque essere conclusi entro e non oltre il 30 novembre 2021, con i lavoratori formati e l’avvenuto pagamento all’ente di formazione o altro soggetto erogatore delle attività formative.
Si precisa che:
– il numero di partecipanti massimo riconosciuto, per ogni impresa proponente, a seguito della frequenza alle attività formative realizzate, è di 50 lavoratori;
– il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione a lavoratore 25 euro ora (costo ora/allievo) è valido nel caso di formazione erogata sia in modalità collettiva che individuale;
– ogni lavoratore partecipante al progetto di piano formativo non potrà superare il massimo di ore di formazione previsto dall’Avviso ANPAL FNC , pari a complessive 250 ore.
Le attività formative devono essere erogate in modalità d’aula. In caso di condizioni di rischio sanitario legato alla pandemia da SARS COV-2, è ammesso lo svolgimento dell’attività didattica in modalità FAD sincrona, che diviene obbligatoria in caso di eventuale peggioramento del quadro epidemiologico.
Le risorse complessive ammontano ad € 6.000.000.,00 (euro seimilioni/00) e saranno destinati al finanziamento dei progetti presentati da micro e PMI secondo le specifiche di cui all’art 5 dell’Avviso cui espressamente di rimanda avendo cura di attenzionare i riferimenti al precedente Avviso ANPAL FNC.
Le domande potranno essere presentate dal 16 agosto ( data di pubblicazione dell’Avviso sul sito del Dipartimento della Formazione Professionale della Regione Siciliana) fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque fino 30 novembre 2021 data di chiusura della procedura.
Le domande complete della documentazione ufficiale disponibile al seguente link dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo dipartimento.formazioneprofessionale@certmail.regione.sicilia.it.