Prorogata al prossimo 20 ottobre la scadenza per la presentazione delle richieste dei contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori siciliani che varcano lo Stretto di Messina.
La regione Sicilia interveniva a sostegno degli autotrasportatori siciliani attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, per l’attraversamento dello Stretto di Messina, da e verso la Sicilia.
In base a quanto riportato nell’avviso pubblicato l’8 giugno 2022 il contributo può essere concesso alle imprese esercenti l‘attività di autotrasporto cose per conto di terzi, ai sensi dell’art. 40 della legge 6 giugno 1974, n. 298, e ss.mm.ii., aventi sede legale o Unità operativa/produttiva locale nel territorio della Regione Sicilia. In particolare, il contributo è concesso per l’imbarco dei mezzi destinati al trasporto di cose, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, accompagnati dagli autisti, su qualunque vettore che svolge servizio di attraversamento marittimo dello Stretto di Messina.
I requisiti di partecipazione per gli autotrasportatori siciliani sono rimasti invariati secondo quanto definito nell’avviso del mese di giugno.
Proroga tempi di partecipazione e modifiche procedura
Con provvedimento del 14 settembre sono stati prorogati i termini di partecipazione.
La procedura da effettuarsi sul portale dedicato quindi consta di due fasi:
a. La fase di preparazione, dalle ore 12:00 del giorno 20 giugno 2022 fino alle ore 12:00 del giorno 17 ottobre 2022, consiste nella compilazione e caricamento della domanda corredata dalla documentazione contabile (biglietti con relative fatture e carte d’imbarco) riferita esclusivamente al primo trimestre previsto per la concessione del contributo de quo, ossia dalle ore 00:00 del giorno 18 giugno alle ore 00:00 del giorno 18 settembre 2022. La domanda, presentata secondo lo schema di cui all’Allegato 1 al presente Avviso, firmata digitalmente dal Legale rappresentante, deve essere in formato p7m, mentre i relativi allegati devono essere in formato PDF.
b. La fase di invio della domanda e dei relativi allegati, deve essere effettuata dalle ore 12:00 del giorno 18 ottobre 2022 alle ore 12:00 del giorno 20 ottobre 2022.
La documentazione completa è disponibile al seguente link