Fondazione con il SUD: Bando Sport prorogata la scadenza al 17 luglio

6 Lug, 2020 alle 19:30 -

Fondazione con il SUD:  Bando Sport prorogata la scadenza al 17 luglio

LA FONDAZIONE CON IL SUD,   ente no profit privato, invita a presentare proposte di progetti  nelle regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) con specifico riferimento alla promozione dello sport quale strumento di crescita per la comunità.

Le risorse messe a disposizione: 2,3 milioni di euro di risorse private

Il Bando è rivolto alle Organizzazioni del terzo settore costituite in partenariato che deve coinvolgere almeno tre soggetti:

  • il capofila (denominato “soggetto responsabile”);
  • un’organizzazione del terzo settore – avente una delle forme indicate al punto 2.1.2 del Bando;
  • un terzo soggetto (appartenente al mondo economico, pubblico o non profit).

Saranno valutati positivamente partenariati composti da più di tre soggetti che apportino competenze complementari e sinergiche.

Per poter essere considerate partner di progetto tutte le organizzazioni devono iscriversi sulla piattaforma Chàiros e conoscere il codice identificativo del progetto che è stato assegnato al capofila. Per aderire al partenariato, il partner, dopo essersi iscritto sulla piattaforma Chàiros ed aver compilato e confermato la propria scheda anagrafica, dovrà inviare al soggetto responsabile una richiesta tramite l’apposita funzione del menu “Aderisci a un partenariato”. Per inviare la richiesta, è necessario inserire il codice identificativo del progetto (es. 2020-SPO-00001), che il capofila gli avrà preventivamente comunicato.

La proposta di progetto deve presentare i requisiti di cui al punto 2.3 del Bando ed avere la finalità principale di valorizzare lo sport come strumento di inclusione, partecipazione ed integrazione sociale fra persone che vivono la dimensione della prossimità all’interno della stessa comunità (es. quartiere, rione, borgo, paese).

Le proposte, coerentemente con l’obiettivo generale del presente Bando, potranno:

– sviluppare un’offerta sportiva multidisciplinare, integrata ed inclusiva che aspiri a coinvolgere le persone che vivono il territorio di intervento;

– rafforzare pratiche sociali di prossimità e di innovazione sociale “dal basso”, partendo dalle esigenze e dai bisogni dei cittadini per realizzare interventi collettivi di interesse comune;

– rigenerare luoghi e territori in un’ottica di condivisione e cura del bene comune, per avvicinare gli abitanti allo sport e riportarli a vivere attivamente gli spazi pubblici del proprio territorio, offrendo anche opportunità di crescita e occupazione;

– diffondere, attraverso lo sport, valori educativi e culturali (lealtà, rispetto reciproco e delle regole, non violenza, amicizia, impegno, valorizzazione delle differenze, confronto e relazione, tolleranza, ecc.);

– promuovere la salute e il benessere psicofisico attraverso stili di vita sani e attivi;

– favorire relazioni basate sulla gratuità e sul dono, in un’ottica di condivisione di competenze, professionalità e tempo libero.

I progetti verranno valutati dalla Fondazione che, nel caso di accoglimento, erogherà il finanziamento con tre erogazioni:

  • anticipo, pari al 30% del contributo assegnato;
  • acconto in due diverse tranche non superiori al 20% del contributo assegnato ciascuna, previa presentazione di apposita rendicontazione. Qualora espressamente richiesto dal soggetto responsabile, sarà possibile concordare la liquidazione dell’acconto in un’unica tranche non superiore al 35% del contributo assegnato;
  •  saldo, sulla base delle spese effettivamente sostenute e quietanzate.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, entro la data di scadenza e, non oltre, le ore 13:00 del 17 luglio 2020 attraverso il portale Chàiros messo a disposizione dalla Fondazione.

Sulla scorta di esperienze pregresse, si raccomanda di non presentare i progetti a ridosso della scadenza.

Maggiori dettagli in merito alle procedure da seguire  nella documentazione  a corredo del Bando con particolare riferimento alle FAQ


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci