Finanziamenti aree attrezzate

10 Nov, 2022 alle 19:35 -

Finanziamenti aree attrezzate

Promuovere il turismo itinerante all’aria aperta. Questo l’obiettivo dei finanziamenti concessi dalla regione Sardegna per la realizzazione, la ristrutturazione e/o l’ampliamento di aree attrezzate di sosta temporanea/occasionale ed a fini turistici, riservate esclusivamente a caravan ed autocaravan.

 Possono partecipare  i comuni della Regione Sardegna -in forma singola o associata- che abbiano o che individuino nel proprio territorio aree di proprietà comunale  da destinare ad aree comunali attrezzate di sosta temporanea per autocaravan e caravan.

Risorse finanziarie a disposizione del Comuni

La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 1.500.000,00 per l’annualità 2022 e i massimali di contributo per ciascuna area sono così ripartiti:

  • € 15.000,00 per gli interventi di ristrutturazione, ampliamento e/o riqualificazione di aree comunali di sosta attrezzata già esistenti;
  • € 50.000,00 per gli interventi di nuova realizzazione di aree comunali di sosta attrezzata.

Il contributo è concesso in conto capitale, in forma totalmente anticipata e può coprire il 100% dell’investimento ammesso.

Requisiti del progetto

Per poter richiedere i finanziamenti necessari per intervenire sulle aree attrezzate è necessario presentare un progetto nel quale vanno indicati:

  • una breve descrizione dell’intervento, con esatta indicazione delle aree interessate dal progetto.
  • Il quadro economico di massima che sarà il documento di riferimento per l’individuazione delle spese ammissibili e quindi rimborsabili .

A tal fine si specifica che  non sono da considerarsi spese ammissibili

  • l’IVA pagata se costituisce costo detraibile per l’Ente;
  • le spese destinate all’acquisto dell’area;
  • gli interventi di manutenzione ordinaria;
  • i giustificativi di spesa parzialmente quietanzati in sede di rendicontazione;
  • le spese per acquisti di beni in conto esercizio.
  •  Il  piano finanziario nel quali devono essere riportati:
  1. il contributo regionale richiesto
  2. il cofinanziamento del soggetto proponente
  3. le altre eventuali risorse
  • Cronoprogramma sommario di progetto.

Indicazione del cronoprogramma sommario dei lavori  con specificazione della data effettiva e di quella presunta. Le voci da inserire sono:

  • Documento preliminare alla progettazione (facoltativo)
  • Progetto di fattibilità tecnico-economica
  • Progetto definitivo
  • Progetto esecutivo
  • Avvio procedure gara
  • Aggiudicazione dei lavori
  • Inizio lavori
  • Fine lavori
  • Collaudo
  • Entrata in funzione

I comuni interessati potranno inviare le domande a partire dal 14 novembre 2022 e fino alle ore 23.59 del 29 novembre 2022 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo:  tur.programmazione@pec.regione.sardegna.it

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci