La regione Sardegna ha destinato la somma di € 188.045,00 per finanziare progetti che prevedono interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza realizzati da servizi territoriali, Centri antiviolenza, Case di Accoglienza e servizi di assistenza, prevenzione e contrasto che, a diverso titolo, entrano in relazione con le donne vittime di violenza.
Il finanziamento regionale potrà al massimo essere pari al 90% del costo totale previsto per la realizzazione della proposta progettuale. Il proponente, pertanto, dovrà garantire un cofinanziamento almeno pari al 10% del costo totale. Il finanziamento regionale per ciascun progetto non potrà in ogni caso superare l’importo massimo di € 45.000, oltre la quota di cofinanziamento del proponente. È possibile presentare progetti che prevedano un costo complessivo superiore a € 45.000,00 con l’onere di dichiarare come si intende far fronte al residuo finanziamento, in proprio o da parte di altro soggetto.
Le proposte dovranno essere presentate da Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) costituite o costituende, tra:
- Enti locali,
- Azienda Tutela Salute Sardegna,
- istituti scolastici,
- uffici del Ministero della Giustizia,
- soggetti del Terzo Settore iscritti agli appositi Albi/Registri regionali e/o nazionali e in possesso di competenze specifiche ed esperienza nelle aree tematiche oggetto dell’iniziativa;
- altri soggetti pubblici e/o privati funzionali alla realizzazione del progetto.
I contenuti della proposta devono essere finalizzati a rafforzare la rete dei servizi pubblici e privati attraverso interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza e di loro figli tenendo conto delle linee di indirizzo contenute nella Convenzione di Istanbul, nel Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne e negli atti di programmazione regionali.
La domanda di finanziamento, unitamente a tutta la documentazione richiesta, deve essere inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo san.dgpolsoc@pec.regione.sardegna.it., a partire dal 3 gennaio 2022 e fino al 31 gennaio 2022, alle ore 14.00
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link