Finanziamenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna: domande fino al 30 settembre

27 Ago, 2020 alle 18:04 -

Finanziamenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna: domande fino al 30 settembre

Regione Sardegna: bando Pubblico per la concessione dei contributi per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali – Anno 2020 – L.R. 17 maggio 1999, n. 17, articolo 26 comma 4. procedura attraverso piattaforma SUS. – identificativo 88917

Incentivi in favore delle Federazioni sportive riconosciute dal C.O.N.I o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano;   Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P. operanti nel territorio isolano; Associazioni/società sportive di carattere dilettantistico affiliate alle Federazioni sportive nazionali o agli Enti di promozione sportiva e regolarmente iscritte all’Albo regionale di cui all’art. 9 della L.R. n. 17/99 per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e/o internazionali con la partecipazione di:

– almeno il 30% di atleti non residenti in Sardegna, per le competizioni individuali,

 – almeno il 50% di squadre non sarde, per le competizioni a squadre.

Le  manifestazioni sportive dovranno inoltre rientrare tra le seguenti tipologie:

a) incontri per assegnazione o prove di qualificazione per il titolo mondiale, europeo o italiano (assoluti o giovanili), fasi finali della Coppa Italia o di altre coppe europee,

b) incontri tra nazionali italiane e straniere per competizioni internazionali o per partite ufficiali (Test Match, “amichevoli”) o tornei a squadre con la partecipazione di società sportive della massima serie italiana e/o della massima serie di altri campionati stranieri, nel numero minimo di quattro squadre;

c) manifestazioni con la partecipazione alla competizione di un numero non inferiore a 2 atleti medagliati all’ultima edizione delle Olimpiadi/Paralimpiadi e/o dei campionati del mondo assoluti o dei campionati continentali (europei, asiatici, ..)

d) tornei giovanili a squadre con la partecipazione di società o di atleti della massima serie italiana e/o di altri campionati europei (sempre della massima categoria), o fasi finali di tornei studenteschi a livello nazionale, con la partecipazione di almeno il 50% degli istituti scolastici localizzati in Sardegna;

e) finali per l’assegnazione del titolo di Campione nazionale degli Enti di Promozione Sportiva e Manifestazioni che prevedono la partecipazione di rappresentative regionali delle Federazioni Sportive

f) manifestazioni sportive di comprovata importanza e di assoluta straordinarietà, di grande rilievo e di impatto mediatico da realizzare autonomamente o in stretto raccordo con altri soggetti operanti nel settore (attraverso specifici accordi o protocolli d’intesa),concorrendo in tal modo alla promozione del patrimonio culturale /paesaggistico e allo sviluppo economico del territorio isolano.

Per quanto attiene agli eventi motoristici (automobilismo, motociclismo ecc.), possono accedere ai contributi esclusivamente i soggetti regolarmente autorizzati dal competente organo federale all’organizzazione della manifestazione oggetto della richiesta.

Le manifestazioni dovranno svolgersi nel territorio regionale

Le richieste di contributo potranno essere trasmesse, a partire dalle ore 10.00 del giorno 31 agosto 2020 e sino alle ore 13.00 del giorno 30 settembre 2020 esclusivamente per via  telematica, pena la non ammissibilità dell’istanza, mediante il sistema informatico on line appositamente predisposto dalla Regione (S.U.S. – Sportello Unico dei Servizi).

L’istruttoria di ammissibilità formale delle istanze sarà effettuata dal Servizio Sport, Spettacolo e Cinema. Non saranno ammessi a contributo gli Organismi che non avranno ottemperato a tutte le prescrizioni definite dal  Bando ed alle indicazioni fornite nei Manuali dei procedimenti S.U.S. a disposizione degli utenti esterni, ed in particolare:

– presentazione delle domande da parte delle tipologie di soggetti indicati nel punto 1 del bando

– rispetto dei termini perentori stabiliti per la presentazione delle istanze;

– completezza delle dichiarazioni rese disponibili nella piattaforma informatica S.U.S. e della documentazione da allegare all’istanza, nel rispetto di quanto previsto dal presente Bando;

– omissione della dichiarazione di non aver affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter del D.lgs. 30/03/2001, n. 165.

Il mancato rispetto anche di una sola prescrizione tra quelle previste nel  Bando, costituirà causa di esclusione dell’istanza presentata o di decadenza del contributo concesso.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci