Finanziamenti per la realizzazione di lungometraggi di rilevante interesse regionale

24 Ago, 2020 alle 17:38 -

Finanziamenti per la realizzazione di lungometraggi di  rilevante interesse regionale

Regione sardegna: Bando pubblico – Anno 2020 Per la concessione di contributi finalizzati alla coproduzione di lungometraggi di rilevante interesse regionale – art. 12 c. 4 della Legge Regionale 20 settembre 2006, n. 15 “Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna”. Identificativo 88816

Le risorse stanziate ammontano a complessivi € 1.230.000,00 di cui € 250.000,00 riservati al finanziamento delle opere prime   definite come  il film realizzato da un regista esordiente che non abbia mai diretto, né singolarmente né unitamente ad altro regista, alcun lungometraggio che sia stato distribuito nelle sale cinematografiche.

Le domande per accedere ai contributi, che verranno erogati sotto forma di aiuti di Stato nella misura dei 35% del costo complessivo del film fino ad un ammontare massimo di € 400.000,00 per progetto, elevabili ad euro 500.000,00 in caso di coproduzione internazionale, vanno presentate entro le ore 13 del 22 settembre 2020 secondo le modalità specificate nel bando

Possono accedere alle risorse le imprese cinematografiche e audiovisive, in forma singola o quali reti di impresa che abbiano i  requisiti descritti nel bando che vanno attestati mediante la compilazione del modello di autocertificazione ivi indicato.

I progetti di lungometraggio dovranno essere completati, unitamente alla relativa rendicontazione, entro tre anni dalla data di comunicazione dell’ottenimento del beneficio (L.R. 15 /2006 art. 13, comma 2) pena la revoca del contributo. Tale termine può essere prorogato per un periodo massimo di 12 mesi, previa autorizzazione concessa dal Servizio Sport, Spettacolo e Cinema dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Spettacolo e Sport, su apposita richiesta motivata da parte del beneficiario.

La selezione delle domande avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria articolata nelle seguenti fasi:

1) istruttoria di ammissibilità formale delle domande;

2) valutazione del merito dei progetti presentati


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci