La regione Sardegna ha disposto la concessione di finanziamenti sotto forma di aiuto in conto capitale per le Cooperative ed i Consorzi di Cooperative, che presentino un piano di investimento finalizzato al raggiungimento di specifici obiettivi di innovazione e miglioramento competitivo della propria attività.
Il soggetto proponente dovrà, in modo esaustivo e dettagliato, dare evidenza degli investimenti che intende realizzare, e, in particolare, dovrà specificare:
- l’obiettivo che si intende perseguire con il finanziamento pubblico
- il nesso causale tra il bene/i beni oggetto del piano di investimento e l’obiettivo dell’investimento medesimo.
Il piano di investimento, presentato dai soggetti proponenti a corredo della domanda di contributo, non potrà essere inferiore a € 10.000,00. In caso contrario non potrà essere riconosciuto alcun contributo.
Sarà riconoscibile, in favore delle Cooperative e dei Consorzi di Cooperative a mutualità prevalente, un contributo pari al 50% del totale dell’importo di cui al piano di investimenti presentato, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di € 22.500,00.
Pertanto, non potrà essere riconosciuto alcun contributo per la parte del piano di investimento medesimo eccedente l’importo di € 45.000,00.
Il piano di investimento deve essere realizzato nell’arco temporale compreso tra la data di pubblicazione del presente avviso e il 31 dicembre 2023.
Il piano di investimento non può prevedere commesse interne o lavori eseguiti in economia.
I fornitori indicati nel piano di investimento non devono avere alcun tipo di partecipazione reciproca a livello societario.
La concessione del contributo avviene sulla base del piano di investimento presentato dal soggetto proponente, a corredo della domanda di aiuto telematico (DAT).
Tipologia di spese ammissibili per accedere ai finanziamenti alle cooperative
lett. A) Beni Immobili e Interventi edili
In questa tipologia rientrano le seguenti fattispecie di acquisti:
1. Beni immobili (terreni o fabbricati).
2. Strutture temporanee e mobili che non richiedano opere murarie.
3. Interventi edili di manutenzione straordinaria sugli immobili
Lett. B) Beni Mobili
In questa tipologia rientrano le seguenti fattispecie di acquisti:
1.Macchinari, impianti e attrezzature.
2. Software di base.
3. Arredi.
Lett. C) Veicoli e Natanti
In questa tipologia rientrano le seguenti fattispecie di acquisti:
1. Imbarcazioni e natanti.
2. Veicoli a motore.
3. Rimorchi.
4. Autovetture e motoveicoli.
Lett. D) Immobilizzazioni Immateriali
In questa tipologia rientrano le seguenti fattispecie di acquisti:
1. Software applicativo.
2. Diritti di brevetto.
3. Realizzazione di siti e-commerce.
4. Certificazioni di qualità.
La Domanda di Aiuto Telematica (DAT) potrà essere presentata dal soggetto proponente a partire dalle ore 10:00 del 1 marzo 2023 e fino alle ore 23:59 del 3 aprile 2023.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link