Diversificazione attività agricole nel territorio del Gal Golfo di Castellammare

4 Feb, 2021 alle 20:02 -

Diversificazione attività agricole nel territorio del Gal Golfo di Castellammare

Gal Golfo di Castellammare lancia il bando inerente l’operazione 6.4 C “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica – Ambito 1”. Codice Bando 53042

L’azione è finalizzata ad incentivare l’avviamento di attività extra-agricole rivolte al completamento di filiere locali ed alla valorizzazione delle  specificità culturali e enogastronomiche connesse alle produzioni agricole e alimentari di qualità, al rafforzamento dell’offerta turistica con strutture di accoglienza per attività di intrattenimento e divertimento e per attività di ristorazione.

Possono presentare domanda di sostegno :

  • gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;
  • le persone fisiche;
  • le microimprese e le piccole imprese

 le cui attività siano localizzate nelle aree rurali intermedie (Aree C) e nelle aree rurali ad agricoltura intensiva (Aree B) all’interno di uno dei Comuni aderenti al Gruppo di Azione Locale (Alcamo Balestrate Borgetto Cinisi Partinico Terrasini Trappeto Ustica).

Gli interventi ammissibili comprendono  investimenti per:

  • la valorizzazione di prodotti artigianali e industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato;
  • la creazione e lo sviluppo di attività commerciali;
  • ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività previste per le imprese extra-agricole;
  •  per la realizzazione di prodotti artigianali ed industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato e di punti vendita;
  • interventi per la creazione e lo sviluppo di servizi artigianali e commerciali;
  • interventi in strutture per attività di intrattenimento, divertimento e ristorazione;
  • interventi per la fornitura di servizi innovativi inerenti le attività informatiche e le tecnologie di informazione e comunicazione a supporto della popolazione e delle imprese sul territorio.

Le spese ammesse a rimborso -strettamente connesse alla tipologia di investimento compiuto- sono specificate agli artt. 7 e 8 del Bando.

Gli aiuti verranno concessi in conto capitale con un’intensità del 75% ed un importo non superiore a € 50.000 ( ricordiamo che il limite minimo di progetto è pari ad € 30.000).

Le domande di sostegno dovranno essere presentate- corredate da tutta la documentazione specificata nel bando- a partire dall’ 8 febbraio e fino al 14 giugno 2021


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci