Diversificazione attività agricola mirata allo sviluppo dei settori commercio, artigianale, turistico e TIC
2 Set, 2020 alle 17:42 - Bando Chiuso

OPERAZIONE 6.4.c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole – “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica”- Ambito 2- Codice Bando 48941
Il Gal Tirreno Eolie con la misura 6.4 C ambito 2 intende favorire la diversificazione della attività agricole localizzate nei Comuni di Condrò, Gualtieri Sicaminò, Leni, Lipari, Malfa, Milazzo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Torregrotta, Valdina, Venetico, favorendo lo sviluppo di attività inerenti settori specifici quali commercio, artigianato, turismo, dei servizi e dell’innovazione tecnologica. (TIC)
I beneficiari dell’azione sono:
- gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;
- le persone fisiche;
- le microimprese e le piccole imprese
che abbiano i requisiti di cui all’art. 4 del bando e presentino un progetto di importo minimo pari ad € 30.000,00 cui venga attribuito un punteggio minimo- assegnato applicando i criteri di valutazione di cui all’art. 10 del bando- pari a 30 punti.
Saranno sostenuti gli investimenti per:
• la realizzazione di prodotti artigianali e industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato e di punti vendita;
• gli interventi per creazione e lo sviluppo di attività commerciali (trasformazione e vendita di prodotti agricoli – non compresi nell’Allegato I – degustazione e ristorazione)
Gli interventi ammissibili sono:
• ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento dell’attività;
• acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;
• acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività extra-agricole;
• realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi di gestione;
• nonché la realizzazione di servizi e l’acquisto di dotazioni durevoli necessari per l’attività da realizzare;
• realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti nelle spese riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità.
La dotazione finanziaria è pari ad € 630.000,00 che verranno assegnati ai progetti ritenuti ammissibili per un importo pari al 75% del totale delle spese ammesse- così come identificate all’art. 7 del Bando- e comunque per un massimo di € 100.000,00.
Le domande di sostegno potranno essere presentate, secondo le specifiche di cui agli artt. 14 e 15 del bando, dal 1 settembre al 11 dicembre 2020.