La regione Sardegna indice per il triennio 2023/2026 il concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale.
I posti disponibili sono 84 di cui n. 55 finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna e n. 29 finanziati dallo stanziamento previsto dal PNRR, ai sensi del D.M. 14 luglio 2023, presso le due sedi didattiche di Cagliari e Sassari, per laureati in medicina e chirurgia.
Requisiti ammissione al Corso Medicina generale
Per partecipare al corso di medicina generale il candidato deve soddisfare uno dei seguenti requisiti:
a) essere cittadino italiano;
b) essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
c) essere cittadino non avente la cittadinanza di uno Stato membro in possesso di un diritto di soggiorno o di un diritto di soggiorno permanente (entrambi in corso di validità), essendo familiare di un cittadino di uno Stato membro;
d) essere cittadino dei paesi terzi titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità;
e) essere cittadino dei paesi terzi titolare dello status di rifugiato in corso di validità; f) essere cittadino non comunitario titolare dello status di protezione sussidiaria in corso di validità.
Titoli e abilitazioni
Il candidato deve essere in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia; nonché dei seguenti requisiti:
- abilitazione all’esercizio della professione in Italia;
- iscrizione all’albo dei medici chirurghi di un ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Repubblica Italiana.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione al corso di formazione in medicina generale deve essere presentata a partire dalle 00:00 del 09 agosto2023 fino alle 24:00 del 30 settembre 2023 tramite lo Sportello Unico dei Servizi (SUS), https://sus.regione.sardegna.it/sus
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link