Anche per l’anno scolastico 2022/2023 è prevista la concessione di un contributo fitto casa da assegnare a studenti sardi frequentanti corsi universitari presso atenei ubicati fuori dalla Sardegna.
Corsi di laurea per i quali è possibile presentare domanda
Per usufruire del contributo gli studenti per l’Anno Accademico 2022/23, devono essere iscritti ad uno dei seguenti corsi, organizzati da Università, Scuole e Istituti ubicati fuori dal territorio della Sardegna:
- Corso di Laurea triennale, di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico;
- Corso accademico istituito presso Scuole o Istituti che costituiscono il Sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), di cui alla L. 508/1999;
- Corso istituito presso le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, di cui al D.M. n. 38/2002;
- Corso istituito presso una qualsiasi Facoltà delle Università Pontificie;
- Corso istituito presso Università estere, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio in cui operano e/o su tutta la Comunità Europea.
Requisiti per presentare l’istanza di contributo fitto casa
Possono partecipare al Bando gli studenti che, alla data di presentazione della istanza siano in possesso dei requisiti d’accesso di seguito indicati:
- Nascita in Sardegna e residenza nell’Isola alla data di presentazione della istanza di contributo;
Oppure
- Nascita fuori dalla Sardegna e residenza nell’Isola, alla data di presentazione della istanza di contributo, da almeno 5 anni;
- Appartenenza ad un nucleo familiare con Attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativa alle “Prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario”, in corso di validità per l’anno 2023, con importo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 35.000,00;
- Possesso di un regolare contratto di locazione, valido per l’Anno Accademico 2022/23;
- Iscrizione, per l’Anno Accademico 2022/23, non oltre il 1° anno fuori-corso, ad uno dei corsi sopra indicati organizzati da Università, Scuole e Istituti ubicati fuori dal territorio della Sardegna;
- Per gli iscritti ad annualità successive alla prima: possesso – alla data del 30 settembre 2022 – dei CFU minimi:
Laurea triennale
ANNO DI ISCRIZIONE | CFU MINIMI (DM 270/2004) |
secondo anno | 35 |
terzo anno | 80 |
1° anno fuori corso | 135 |
Laurea Magistrale a ciclo unico
secondo anno | 35 |
terzo anno | 80 |
quarto anno | 135 |
quinto anno o 1° fuori corso dopo il quarto | 190 |
sesto anno o 1° fuori corso dopo il quinto | 245 |
1° anno fuori corso dopo il sesto | 300 |
Laurea Magistrale
secondo anno | 40 |
1° anno fuori corso | 80 |
- Non essere beneficiari di una borsa di studio con lo status di “fuori sede” concessa dall’Ente per il diritto allo Studio cui fa capo l’Ateneo preso il quale è attivato il corso di laurea frequentato.
Titoli di studio necessari per presentare l’istanza di contributo fitto casa
Gli studenti devono essere in possesso dei seguenti titoli di studio:
- Per gli iscritti al primo anno di un corso di Laurea triennale o di Laurea Magistrale a ciclo unico: Diploma di Scuola secondaria di secondo grado, con votazione non inferiore a 70/100;
- Per gli iscritti ad annualità successiva alla prima di un corso di Laurea triennale o di Laurea Magistrale a ciclo unico: Diploma di Scuola secondaria di secondo grado e possesso dei CFU minimi come indicati sopra;
- Per gli iscritti al primo anno di un corso di Laurea Magistrale: Diploma di Laurea triennale, con votazione non inferiore a 90/110;
- Per gli iscritti ad annualità successive alla prima di un corso di Laurea Magistrale: Diploma di Laurea triennale e possesso dei CFU minimi previsti
La richiesta di contributo deve essere presentata unicamente per via telematica mediante il sistema informatico on line appositamente predisposto dalla Regione – SUS – Sportello Unico dei Servizi a partire dalle ore 9.00 del 25 gennaio 2023 e fino alle ore 16.00 del 27 marzo 2023. Oltre tale termine non sarà più possibile accedere al sistema e presentare alcuna richiesta.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link