La regione Sardegna ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale in attuazione dell art. 5 della Legge Regionale 20 settembre 2006, n. 15 “Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna”.
Possono concorrere:
- Imprese cinematografiche e audiovisive, in forma singola
- Reti di imprese cinematografiche e audiovisive
Sono escluse le Associazioni culturali o Fondazioni senza scopo di lucro. Sono altresì esclusi, non trattandosi di risorse comunitarie, i liberi professionisti.
Possono essere selezionate fino ad un massimo di cinque opere scelte sulla base dei criteri previsti (art. 12 L.R. n. 15/2006) e fra quelli ritenuti ammissibili al contributo, almeno uno deve essere destinato a un giovane esordiente e, in caso di progetto di sceneggiatura con più autori, ciascun soggetto deve possedere il requisito dell’età compresa tra i 16 e i 29 anni
La selezione delle domande avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria articolata nelle seguenti fasi:
1) procedimento di istruttoria di ammissibilità formale delle domande
2) procedimento di valutazione del merito dei progetti presentati
Il contributo, nel rispetto dei limiti imposti dall’art. 54 del Regolamento di esenzione 651/2014 citato, e nei limiti delle disponibilità di bilancio, è concesso nella misura massima del 50% delle spese ammissibili fino all’ammontare massimo di 50.000,00 euro per sceneggiatura, aumentabili ad 80.000,00 euro in caso di acquisizione di diritti d’autore per sceneggiature tratte da opere letterarie.
La domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo PEC pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 3 gennaio 2022.
Maggiori informazioni disponibili al seguente link