Contributi per le produzioni agricole di qualità a marchio D.O.P., I.G.P., D.O.C., D.O.C.G, I.G.T

25 Nov, 2020 alle 20:10 -

Contributi per  le produzioni agricole di qualità a marchio  D.O.P., I.G.P., D.O.C., D.O.C.G, I.G.T

Concessione in regime de minimis di contributi riservati ad Associazioni, Consorzi e ad aggregazioni di Consorzi di valorizzazione e/o tutela di produzioni agricole di qualità a marchio D.O.P., I.G.P., D.O.C., D.O.C.G, I.G.T. registrate o in via di registrazione in sede europea e di produzioni certificate con il Marchio collettivo “Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana”. Avviso del  19 novembre 2020

Il presente Avviso disciplina le modalità di concessione dei finanziamenti da assegnare ad organismi di valorizzazione e tutela di produzioni agricole siciliane di qualità per iniziative volte a favorire:

a) l’aggregazione di produttori;

b) la promozione e valorizzazione delle produzioni agricole siciliane di qualità certificate

I finanziamenti  possono essere richiesti:

a) da gruppi promotori (Consorzi, Associazioni, ecc…), formati da produttori e/o trasformatori, di tutela e/o valorizzazione di prodotti D.O.P., I.G.P., D.O.C., D.O.C.G., I.G.T. registrati o in via di registrazione in sede europea, ovvero in protezione transitoria ai sensi dell’art. 9 del Reg. (UE) 1151/2012 e di produzioni certificate con il Marchio collettivo “Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana”

b) da aggregazione di Consorzi di tutela e/o valorizzazione costituitisi in Consorzi di 2 grado, reti, associazione temporanea finalizzata alla realizzazione di iniziative comuni.

Le attività considerate ammissibili a finanziamento sono le seguenti:

a) iniziative volte a favorire l’aggregazione di produttori, nel limite del 30% della richiesta complessiva di finanziamento:

a.1) attività finalizzate alla costituzione e al riconoscimento dei Consorzi di tutela ed all’aggregazione di nuovi produttori.

b) iniziative volte ad accrescere la conoscenza e valorizzazione delle peculiarità delle produzioni agricole di qualità che saranno definite nell’accordo di collaborazione sulla base di indirizzi strategici definiti dall’Assessorato;

b1) iniziative per le attività di informazione e promozione dei prodotti della dieta mediterranea nelle scuole

c)

c.1)partecipazione a fiere, mostre e manifestazioni, inclusa omaggistica;

 c.2)convegni, inclusa omaggistica;

c.3) altri eventi (ad esempio: incontri, tour e “tavoli di assaggio” con stampa specializzata, BtoB con buyer G.D.O. e catering, esponenti della ristorazione, ecc.), inclusa omaggistica;

b.3) ideazione, stampa e distribuzione materiale informativo, ivi compresi inserzioni e/o  inserti dedicati per la stampa specializzata;

b.4) attività finalizzate ad implementare la conoscenza, la promozione e la divulgazione del prodotto;

b.5) ideazione e realizzazione di campagne promozionali e pubblicitarie.

2. Non sono comunque ammesse le seguenti spese:

– Spese di viaggio;

– Spese di soggiorno;

– Spese per vitto personale interno e di terzi;

– Imposte e tasse

I contributi oggetto del presente bando sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei fondi messi a bando in applicazione del Regolamento (UE) “deminimis” n.1407/2013.

L’importo finanziabile è pari al 100% di quello previsto dal progetto presentato e non potrà essere superiore a 10.000,00 € per ciascun Consorzio richiedente.

 Nel caso di Associazioni/Reti/Organismi di 2 grado che associano diversi Consorzi di tutela l’importo massimo di € 10.000 per Consorzio è cumulabile fino ad un massimo di € 200.000,00.

È ammessa a contributo una sola domanda proveniente dal medesimo consorzio, presentata dallo stesso sia in forma singola che associata.

Le domande devono essere presentate alla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura – Area 5 Brand Sicilia e Marketing Territoriale, Viale Regione Siciliana, 2771 – 90145 Palermo mediante raccomandata A/R  entro il 20 giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul sito dell’Assessorato ( 19 novembre 2020).


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci