La regione Sicilia ha pubblicato l’avviso rivolto ai convitti nazionali e gli educandati statali, aventi sede nel territorio della Regione Siciliana che potranno usufruire di contributi per finanziare interventi di ristrutturazione, adeguamento funzionale e messa in sicurezza di locali, impianti e spazi (anche esterni).
Nella predisposizione della proposta progettuale le Istituzioni scolastiche sono tenute a:
– elaborare un progetto di fattibilità, costituito almeno da una relazione generale, da una stima del costo complessivo dell’operazione e da uno schema grafico di massima;
– qualora si preveda l’acquisto di beni mobili, produrre una scheda progettuale sintetica dei beni da acquistare, con riferimento limitato alla tipologia e alle caratteristiche generali degli stessi, senza indicazione alcuna di ditte produttrici o distributrici né di marche o modelli specifici, al fine di non ledere il principio delle pari opportunità e libera concorrenza;
– nominare con apposito provvedimento di incarico il RUP.
Il progetto di ristrutturazione dovrà specificare le spese che verranno sostenute per l’esecuzione di lavori, forniture, interventi tecnici e incentivi, collaudo e pubblicità oltre alle spese generali ( somme per il conferimento a discarica, imprevisti, oneri e compensi per il personale a supporto dell’attività amministrativa o progettuale (DSGA, Ass. Amm., Ass. Tecnici, o Docenti per attività utili e secondo le competenze di cui al CCNL Comparto Scuola) secondo percentuali specifiche rispetto al totale richiesto.
L’importo del contributo finanziario non potrà eccedere l’importo di €. 500.000,00, IVA inclusa.
Il contributo finanziario in conto capitale viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione, determinati in applicazione delle pertinenti disposizioni comunitarie, anche in materia di progetti generatori di entrata
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate da parte dei potenziali destinatari esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: ediliziascolastica@legalmail.it entro il giorno 30 aprile 2022.
Maggiori informazioni e la documentazione ufficiale sono disponibili al seguente link