Contributi per lo svolgimento delle attività istituzionali dei Consorzi turistici costituiti tra Enti Locali.
La regione Sardegna sostiene i Consorzi turistici costituiti tra Enti locali che abbiano sede legale in Sardegna e che svolgono attività di promozione turistica del proprio territorio con azioni e attività coerenti con la programmazione regionale.
La misura fissa del contributo del annuale per l’esercizio 2022 è stabilita nell’ammontare di 75.000,00 euro per ciascun Consorzio, mentre la misura variabile sarà ripartita sulla base dei documentati costi di gestione dell’esercizio precedente.
Modalità e termini di presentazione della domanda
La domanda per ottenere i contributi deve essere trasmessa dai Consorzi turistici esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’ indirizzo PEC: tur.supportidirezionali@pec.regione.sardegna.it entro e non oltre il 1° dicembre 2022 .
Nell’ottica della semplificazione amministrativa, la domanda di contributo dovrà essere predisposta sulla base di dichiarazioni sostitutive di atto notorio e certificazione.
Sarà cura degli Uffici competenti valutare la corrispondenza di quanto dichiarato in sede di Domanda con quanto realmente realizzato ai fini delle procedure di rendicontazione e successiva liquidazione del contributo.
Per la presentazione della domanda di agevolazione è fatto obbligo:
1. indicare la Sede Legale e la Sede Operativa dell’Organismo (se non coincidente);
2. disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) che identifichi l’organismo proponente/rappresentante legale dell’organismo, pena l’inammissibilità alle agevolazioni;
3. comunicare il Codice Iban di riferimento Tesoreria Unica (eventuali errori comporteranno lo slittamento del pagamento);
4. allegare tutta la documentazione di seguito richiesta.
Allegati obbligatori alla DOMANDA di contribuzione:
a) Atto costitutivo e Statuto dell’Ente (in caso di prima istanza);
b) Bilancio Consuntivo certificato riferito all’annualità 2021;
c) Relazione dell’attività svolta riferita all’esercizio 2021;
d) Programma dettagliato delle attività istituzionali e di promozione turistica del proprio territorio
con azioni e attività coerenti con la programmazione regionale relative all’annualità 2022;
e) Copia del documento di identità del legale rappresentante in corso di validità;
f) Dichiarazione Conto di tesoreria unica
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link