Contributi alle imprese agricole per migliorare dell’efficienza energetica delle aziende

12 Gen, 2021 alle 18:55 -

Contributi alle imprese agricole per migliorare dell’efficienza energetica delle aziende

19.2.1.4.1.2.1.1 Investimenti a sostegno della produzione e del consumo dell’energia rinnovabile- Codice Univoco: 52061

Obiettivo del Bando: incentivare la produzione e il consumo delle energie pulite (solare, eolica, da biomasse, ecc.) e il miglioramento dell’efficienza energetica delle aziende agricole del territorio del GAL Campidano.

Le azioni che questo intervento si prefigge di implementare hanno gli obiettivi di:

  • diversificare le fonti di energia e la loro distribuzione territoriale e la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili, in un’ottica di sviluppo eco-sostenibile;
  • incentivare la realizzazione di impianti prototipali di piccola taglia, per una microcogenerazione diffusa;
  • valorizzare le vocazionalità del territorio e le agroenergie disponibili.

Possono presentare domanda di sostegno  le imprese agricole, singole o associate.

Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 500.000. Il contributo erogato è concesso in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile al finanziamento. L’aliquota del sostegno è, per tutti i soggetti beneficiari, elevabile al 60% per:

• i giovani agricoltori quali definiti nel presente bando o che si sono già insediati durante i cinque anni precedenti la domanda di sostegno;

• le zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici di cui all’articolo 32 (Designazione delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici);

Il contributo concedibile è dunque compreso tra il 40 e il 60% della spesa ammissibile. Il massimale del contributo concedibile per azienda (IVA esclusa, ma comprese le spese generali), è pari a € 25.000,00 per singolo progetto.

Non è consentita la presentazione di domande di sostegno per un volume d’investimenti inferiore a 5.000 euro.

Sono ammissibili i seguenti interventi:                    

a. investimenti per il risparmio e l’efficientamento energetico;

b. investimenti in impianti per l’utilizzo in azienda di fonti energetiche rinnovabili (biomassa derivante da scarti aziendali, biogas derivante da effluenti di allevamento, energia solare e eolica senza utilizzo di suolo) a tal fine dimensionati per una capacità produttiva non superiore al consumo medio annuale, combinato di energia termica ed elettrica dell’azienda agricola (compreso il consumo familiare);

c. investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici (compresi siti web e altre soluzioni informatiche) e/o l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali.

Le domande di sostegno potranno essere presentate dal al utilizzando la piattaforma SIAN secondo le modalità specificate nel Bando dal 31 dicembre 2020 e sino alle ore 23:59:59 del 28 febbraio 2021


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci