Contributi alle aziende editrici di editoria libraria – Annualità 2020.

7 Lug, 2020 alle 11:39 -

Contributi alle aziende editrici di editoria libraria – Annualità 2020.

Pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi in favore delle aziende  di editoria libraria ai sensi della Legge Regione Sardegna 22/1988 art.5 che prevede l’erogazione di un contributo per l’acquisto di materie prime e di servizi.

I termini di presentazione delle domande si chiudono il 31 luglio ( termine di scadenza prorogato il 16.07.2020)

Il contributo è attribuito alle case editrici regionali per l’acquisto di materie prime e servizi relativi alla pubblicazione di opere editoriali, nel caso in cui utilizzino aziende tipografiche o di servizi, specializzati nel campo dell’editoria libraria, con sede e impianti in Sardegna .

Il contributo si riferisce ai costi esternalizzati sostenuti per l’intero processo produttivo nonché per le spese relative alla promozione e distribuzione delle opere edite.

Possono presentare istanza le aziende editrici  regionali che siano:

  • regolarmente iscritte al registro delle imprese di cui alla L. 29.12.1993, n. 580, da almeno 2 anni con lo specifico requisito di attività editoriale;
  • che abbiano prodotto e distribuito almeno 5 titoli;
  •  che siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • che non siano incorse nelle sanzioni interdittive di cui all’art. 9, comma 2 lett. d) del Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e ss.mm.ii., ovvero l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi;
  •  che operino nel rispetto delle vigenti norme sul lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell’ambiente, anche con riferimento agli obblighi contributivi;
  •  che abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza potere di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dalla Legge 159/2011;
  •  che non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 14 della L.R. 11 aprile 2016 n. 5;
  • che non abbiano superato la soglia dei € 200.000,00 nell’arco di tre anni, in base al massimale previsto per gli aiuti in «de minimis» dagli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea;
  • che non abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53 c. 16-ter del D.Lgs 30 marzo 2001 n. 165.

Sono ammissibili le opere (sino ad un massimo di cinque titoli):

  •  edite da non più di tre anni;
  •  per le quali l’Azienda editrice abbia acquistato materie prime e servizi, finalizzati alla loro pubblicazione, utilizzando aziende tipografiche o di servizi specializzate nel campo dell’editoria libraria, con sede e impianti in Sardegna;
  •  per le quali si sia adempiuto al deposito legale e al deposito obbligatorio previsti dalla Legge 15 aprile 2004, n. 106 e dalla Legge regionale 3 luglio 1998, n. 22;
  •  che non siano già state oggetto di contributo da parte della Regione;
  •  dotate di un corredo informativo completo (pagina di gerenza, copyright riferito alla azienda editrice, codici ISBN e EAN).

Le opere verranno selezionate applicando i criteri di selezione descritti nell’avviso al punto 2 .

Le spese per l’acquisto di materie prime e servizi, considerate ammissibili, sono quelle riferite all’intero processo produttivo, purché esternalizzate, sostenute utilizzando aziende tipografiche o di servizi specializzate nel campo dell’editoria libraria con sede e impianti in Sardegna per come specificate al punto 4 dell’avviso . Le spese non ammissibili sono descritte al punto 5

  La domanda corredata dai documenti di cui al punto 6 dell’avviso va inviata a mezzo PEC entro il 31 luglio 2020 all’indirizzo:  pi.beniculturali@pec.regione.sardegna.it


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci