Contributi a fondo perduto per i centri sportivi natatori sardi

13 Apr, 2021 alle 19:20 -

Contributi a fondo perduto per i centri sportivi natatori sardi

La Regione Sardegna stanzia euro 1.000.000 per la  concessione di contributi a fondo perduto in favore dei Centri sportivi natatori  a copertura parziale delle spese di gestione sostenute , ancorché non pagate, nei mesi di gennaio, febbraio, marzo 2021.

Possono qualificarsi come spese rimborsabili, sebbene in via esemplificativa: le spese di locazione, rate di mutuo da pagare, spese di leasing, spese di energia elettrica, spese telefoniche e di connettività internet, spese di guardiania e segreteria e collaboratori (che non siano stati licenziati o messi in cassa integrazione), consumi idrici fatturati ed ulteriori spese di gestione sostenute nei mesi di chiusura durante l’emergenza epidemiologica Covid-19.

Beneficiari: possono presentare istanza le ASD/SSD che gestiscono Centri sportivi natatori in Sardegna e che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano affiliate alla Federazione italiana nuoto, o alla Federazione italiana nuoto paralimpico, o alla Federazione italiana sport disabilità intellettivo relazionale oppure ad un Ente di promozione sportiva;
  • siano in regola, alla data di presentazione della domanda di contributo, con l’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2021, all’Albo regionale delle società sportive, di cui all’articolo 9 della Legge regionale 17 maggio 1999, n. 17.

I soggetti anzidetti dovranno obbligatoriamente gestire uno spazio acqua destinato al nuoto o ad altre discipline sportive acquatiche correlate (pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato). Sono pertanto esclusi gli impianti destinati ad usi diversi dall’attività natatoria, quali, a mero titolo esemplificativo, le piscine destinate ad attività legate al benessere, ad utilizzo terapeutico, termale o sanitario.

Il contributo di cui trattasi non è cumulabile con altri contributi o indennità concessi, nell’anno 2021 dall’Amministrazione regionale per le medesime finalità ossia quale ristoro a copertura delle spese di gestione sostenute nei mesi di chiusura durante l’emergenza epidemiologica Covid-19.

Il contributo sarà riconosciuto sulla base delle spese dichiarate, nei limiti dello stanziamento della norma e secondo i seguenti importi massimali:

  • Fascia A: piscine oltre i 2.000 mc: importo massimo riconoscibile euro 42.000;
  • Fascia B: piscine dai 1.001 mc ai 2.000 mc: importo massimo riconoscibile euro 35.000;
  • Fascia C: piscine dai 701 mc ai 1.000 mc: importo massimo riconoscibile euro 27.000;
  • Fascia D: piscine dai 401 mc ai 700 mc: importo massimo riconoscibile euro 23.000;
  • Fascia E: piscine dai 151 mc ai 400 mc: importo massimo riconoscibile euro 19.000;
  • Fascia F: piscine dai 50 mc ai 150 mc: importo massimo riconoscibile euro 15.000;
  • Fascia G: piscine in affitto con esclusiva dello spazio acqua: importo massimo riconoscibile euro 35.000.

Le domande redatte sull’apposito modulo A- Istanza di contributo, dovranno pervenire via PEC all’indirizzo pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it entro il 29 aprile 2021.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci