Sicilia in digitale: termini aperti fino ad agosto 2022

26 Apr, 2022 alle 21:09 -

Sicilia in digitale: termini aperti fino ad agosto 2022

L’iniziativa Sicilia in digitale prevede la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese  del territorio per sostenere gli investimenti in attività di marketing digitale necessarie alla promozione dei prodotti siciliani sul mercato digitale.

Possono concorrere le  ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che :

  • rientrino nella definizione di MPMI di cui alla raccomandazione U.E. n. 2003/361/CE e dell’allegato 1 – art. 1 del reg. U.E. 651/2014;
  • che nell’esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti, non abbiano ricevuto contributi pubblici, il cui valore complessivo sia superiore ai massimali previsti per l’impresa unica dal Regolamento “ de minimis”;
  • siano iscritte al Registro delle imprese e attive con sede legale e/o operativa in Sicilia alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
  • realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia.
  • si trovino nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non siano sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
  • siano in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art.67 del D.Lgs.6/9/2011 n.159 (Codice antimafia);
  • i relativi soci, amministratori e direttori tecnici non sono stati condannati con sentenze passate in giudicato, o con decreti penali di condanna irrevocabili, o con sentenze ex art.444 c.p.p. per uno dei reati elencanti nelle lett. a), b), b-bis), c), d), e) f) e g), dell’art. 80, co. 1, D.Lgs. 50/16;
  • siano in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali ed in possesso di DURC regolare rilasciato da INPS/INAIL ovvero che non siano in possesso di DURC in quanto non hanno dipendenti .

Sono escluse dalle agevolazioni del presente avviso le MPMI che, ai sensi del regolamento  GBER e del regolamento “de minimis”, operino nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all’ Allegato 1 del Trattato U.E.

I requisiti di  partecipazione devono sussistere  alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico

 Nel dettaglio sono  ammesse a contributo le spese sostenute dopo la presentazione della domanda relative a:

 a) consulenza e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico,  e le sue prestazioni. Le spese ammesse riguardano:

•             la creazione del sito web;

•             il restilyng grafico del sito web (layout grafico) ;

•             la revisione/aggiornamento del sito ( es. revisione dell’architettura dei contenuti,  dello stile del linguaggio da adottare in coerenza con la strategia di comunicazione, sistemi di sicurezza informatica) anche attraverso l’implementazione di tecnologie CMS;

•             il miglioraramento della compatibilità del sito con i dispositivi mobili;

•             l’ottimizzazione e indicizzazione del sito (SEO) al fine di migliorare il posizionamento del sito sui  motori di ricerca;

•             l’integrazione  dei canali social con il sito web  al fine di ottimizzare gli effetti della  strategia di social media marketing;

b) azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social  incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle predette azioni virtuali

•             realizzazione di supporti audio-visivi: schede prodotto, cataloghi, gallery fotografiche , animazioni, video promozionali e di comunicazione aziendale (es. storytelling) da diffondere nel web e nei canali social;

•             le spese di pubblicità sul web e sui canali social  ( acquisto spazi )

•             traduzione in lingua estera dei materiali digitali

con una  percentuale di rimborso- per entrambe le tipologia di spesa – pari al  70%;

c) acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi stettamente collegati alle azioni di  comunicazione e marketing on-line

•             app mobili ;

•             licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi del web e dei Social Media ;

•             costruzione sito web e-commerce;

•             servizi digitali di pubblicità on-line;

•             Acquisizione e realizzazione di soluzioni per la sincronizzazione e la gestione degli ordini provenienti da marketplace forniti da soggetti terzi  e dal proprio sito internet

•             progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme es. 3D – che permettano di visualizzare ambienti, sevizi, lavorazioni e prodotti

Con una percentuale di rimborso dell’85%.

I servizi descritti dovranno  essere forniti da soggetti (società/liberi professionisti/lavoratori autonomi) che abbiano comprovate e specifiche competenze in informatica ed in comunicazione e marketing digitale documentate mediante curriculum vitae che andrà acquisito  al preventivo di spesa.

Le attività previste dovranno essere ultimate entro sei mesi dalla data di pubblicazione sul sito del Dipartimento regionale per le Attività Produttive del provvedimento di concessione del contributo pubblico.

Non costituiscono spese ammissibili ai fini del presente avviso:

  • l’IVA che sia comunque recuperabile, non può essere considerata ammissibile anche ove non venga effettivamente recuperata;
  • le spese sostenute in data antecedente alla presentazione della domanda di partecipazione all’avviso;
  • le spese pagate in contanti, con bancomat, carta di credito, assegni bancari;
  • le spese non conformi al presente avviso;
  • le spese non rendicontate e pagate in conformità a quanto previsto dal presente avviso.

Le spese massime ammissibili a finanziamento non potranno superare € 10.000 ( IVA esclusa ) e non potranno essere inferiori a € 5.000 ( IVA esclusa)

 Le istanze di erogazione possono essere compilate e trasmesse on line a partire dalle re 12:00 di martedì 15 marzo fino alle ore 17:00 di mercoledì 31 agosto 2022. Bisognerà accedere alla piattaforma informatica con credenziali SPID2 e seguire le istruzioni per la compilazione della domanda.

La documentazione  ufficiale relativa all’avviso è già disponibile al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci