Approvati dalla regione Sicilia gli interventi di compensazione finanziaria a favore delle imprese del settore pesca per neutralizzare il mancato guadagno e l’aumento dei costi conseguenti la guerra in Ucraina.
La misura è finanziata con le risorse del PO FEAMP 2014 – 2020- Priorità n. 5 -Favorire la commercializzazione e la trasformazione- Misura 5.68, par. 3.
Beneficiari della compensazione finanziaria
La misura è destinata alle imprese di pesca ed alle imprese di acquacoltura in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere sede nella Regione Siciliana o avere almeno una imbarcazione iscritta in uno dei compartimenti
marittimi siciliani;
b) essere iscritte nel Registro Imprese di Pesca (RIP);
c) essere attive dalla data del 24 febbraio 2022;
d) aventi almeno una imbarcazione per cui si richiede il sostegno in armamento nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2022 ed il 31 dicembre 2022;
In particolare, per beneficiare del sostegno le imprese di acquacoltura devono possedere i seguenti requisiti:
a) avere sede o unità produttiva nella Regione Siciliana;
b) essere iscritte nel registro delle imprese;
c) essere attive dalla data del 24 febbraio 2022;
Si precisa che, nel caso di imprese acquacoltura con impianti produttivi ubicati in più regioni, queste hanno facoltà di scegliere– in modo vincolante– in quale Regione presentare istanza (sede legale e/o operativa). Le domande presentate successivamente in altre regioni saranno ritenute inammissibili.
Misura del contributo
La compensazione finanziaria è ammissibile fino al 100% dei costi ammessi:
– per le imprese di pesca per ciascuna imbarcazione armata nel periodo dal 24 febbraio 2022 e fino al 31 dicembre 2022.
– per le imprese di acquacoltura per ciascun impianto attivo e funzionante nel periodo dal 24 febbraio 2022 e fino al 31 dicembre 2022.
La domanda va presentata entro il 15 aprile e sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante dell’impresa che chiede la compensazione finanziaria. Non è possibile delegare la sottoscrizione delle documentazione a soggetti terzi.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link