Cantieri nuova attivazione 2023

4 Lug, 2023 alle 17:10 -

Cantieri nuova attivazione 2023

Finanziata anche per l’anno 2023 la misura Cantieri di nuova attivazione  che prevede l’erogazione  di contributi in favore dei Comuni della Sardegna   finalizzati  all’incremento e alla salvaguardia dei livelli occupazionali. Il contributo dovrà essere utilizzato dai Comuni per contrastare l’elevato tasso di disoccupazione di coloro che possiedono un basso livello di occupabilità e  potenziare i processi territoriali di sviluppo e salvaguardia dei beni comuni.

I Comuni, dovranno presentare le proposte progettuali esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL).

I Comuni potranno procedere con l’attuazione diretta del cantiere o delegarne la gestione a società in house, e/o a cooperative sociali di tipo B, e/o a cooperative del settore agricolo e forestale.

Beneficiari dei progetti Cantieri di nuova attivazione

I destinatari dei progetti devono essere  in possesso dei requisiti di seguito specificati:

– Essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D. Lgs. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019 (convertito con modificazioni dalla L. n. 26/2019, e aver dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID);

– Essere iscritti al Centro per l’Impiego territorialmente competente per il Comune titolare del Cantiere d’interesse e avere dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID);

– Non essere destinatari di qualsiasi forma di sostegno al reddito o sovvenzione o indennità di disoccupazione e/o mobilità (NASPI, etc.);

-Essere residenti e domiciliati nel Comune titolare dell’intervento oppure essere non residenti ma domiciliati nello stesso. I lavoratori residenti e domiciliati hanno priorità, mentre i lavoratori non residenti, ma domiciliati nel Comune, saranno collocati in subordine rispetto ai residenti.

 I Comuni potranno presentare la Proposta Progettuale Telematica  a partire dalle ore 10:00 del 17 luglio 2023 ed entro e non oltre le ore 23.59 del 11 settembre 2023.

Le richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate all’indirizzo lav.cantieri2023@regione.sardegna.it .

Alle stesse verrà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” ( FAQ ) sul sito della regione Sardegna, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it, nelle pagine dedicate all’iniziativa Cantieri di nuova attivazione.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci