Nuova finestra temporale per presentare le domande per i Cantieri di lavoro finanziati dalla Regione Siciliana e ciò al fine di garantire il pieno utilizzo delle risorse finanziarie a valere sul POC Sicilia 2014/2020 ASSE.
Rafforzare il capitale umano, promuovere l’occupazione e l’inclusione sociale – migliorare l’accesso all’occupazione, modernizzare le istituzioni del mercato del lavoro e promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: queste le finalità principali dei Cantieri regionali di lavoro presso i Comuni della Sicilia.
I Comuni con popolazione fino a 150.000 abitanti, potranno presentare manifestazione di interesse allo svolgimento di ulteriori Cantieri di Lavoro indicando il nome del cantiere, il luogo di svolgimento e l’importo richiesto (l’importo deve essere quantificato secondo quanto previsto e nei limiti di cui all’Avviso pubblico n. 2/2018).
Modalità di presentazione delle domande per attivare i Cantieri lavoro
Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 04/09/2023 sino alle ore 14:00 del 15/09/2023 con istanza firmata digitalmente dal Sindaco del Comune da inviare al Servizio II – Programmazione risorse FSE – PAC – PON IOG – PON SPAO tramite PEC all’indirizzo di posta dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it con oggetto “Manifestazione di interesse allo svolgimento di Cantieri regionali di Lavoro a valere sull’Avviso pubblico n. 2/2018 – ANNO 2023”.
Dato l’importo limitato delle risorse, avranno priorità le istanze presentate da quei Comuni che:
abbiano completato i Cantieri di Lavoro già finanziati;
abbiano implementato il sistema informativo Caronte con i dati relativi a detti cantieri.
In caso di più Comuni, l’ordine di priorità sarà stabilito dalla data e dall’ora di ricezione della PEC di manifestazione di interesse.
Saranno ritenute non ammissibili le istanze:
– pervenute prima o successivamente ai termini sopra indicati;
– pervenute con modalità diverse da quelle indicate;
– presentate da Comuni che non rientrino nelle previsioni di cui all’Avviso pubblico n. 2/2018
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link