Finanziamenti per rinnovare le flotte dei bus urbani

1 Feb, 2023 alle 19:17 -

Finanziamenti per rinnovare le flotte dei bus urbani

La regione Sicilia  finanzia le aziende di trasporto pubblico per agevolare  il rinnovo delle flotte dei bus attualmente impiegati.

L’intervento ha come obiettivo il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico extraurbano regionale, per migliorare l’impatto ambientale ed assicurare agli utenti maggiore sicurezza e migliore qualità dei servizi offerti.

Caratteristiche dei  bus  finanziabili

È ammesso l’acquisto di autobus immatricolati TPL extraurbano regionale di nuova fabbricazione ovvero di   autobus ad alimentazione a metano, ibrida, adibiti al trasporto pubblico extraurbano regionale e comunale  con le seguenti caratteristiche:

  • idonee attrezzature per l’accesso ed il trasporto di persone a mobilità ridotta;
  • conta-passeggeri attivo indipendentemente dalla eventuale rilevazione con la validazione elettronica dei titoli di viaggio;
  • dispositivi per la localizzazione;
  • predisposizione per la validazione elettronica;
  • videosorveglianza e dispositivi di protezione del conducente
  • sistemi di areazione e climatizzazione dei veicoli.

Specifica tipologia degli autobus da finanziare

I  bus da acquistare dovranno, inoltre, appartenere ad una delle seguenti categorie:

  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 6,00 – 8,00 m. Metano  costo massivo iva esclusa € 135.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 8,01 – 9,00 m. Metano costo massivo iva esclusa €160.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 11,00 – 12,30 m. Metano LNG costo massivo iva esclusa €270.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 11,00 – 12,30 m. Metano CNG costo massivo iva esclusa CNG €255.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 10,00 – 11,00 m. Ibrido costo massivo iva esclusa €250.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 11,01 – 12,00 m. Ibrido costo massivo iva esclusa €265.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 12,01 – 13,00 m. Ibrido costo massivo iva esclusa €275.000,00
  • extraurbano Classe II/III Lunghezza 13,01 – 15,00 m. Ibrido costo massivo iva esclusa €290.000,00

L’acquisto di nuovi autobus dovrà sostituire, mediante rottamazione, autobus di tipo extraurbano di uguale tipologia (è consentita esclusivamente la variazione della classe di lunghezza limitatamente alla classe immediatamente inferiore o superiore rispetto a quella del bus da sostituire, oltre alla eventuale variazione della tipologia di alimentazione), immatricolati entro il 31/12/2010 ed aventi motorizzazione sino ad Euro 5, ad esclusione degli autobus Euro 0.

Importo del finanziamento per l’acquisto dei nuovi bus

L’acquisto dei bus dovrà essere effettuato direttamente dall’Assegnatario (Soggetto Attuatore) nel rispetto delle procedure previste dalla normativa comunitaria e nazionale in materia di appalti pubblici (Direttive 2014/24/UE e 2014/25/UE e delle disposizioni del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.

L’importo massimo del finanziamento che potrà essere riconosciuto per ciascun autobus è pari al 80% del costo sopra riportato. In ogni caso l’IVA rimane in carico dell’Azienda e non sarà rimborsata.

La documentazione dovrà pervenire a questo Assessorato regionale Infrastrutture, Mobilità e Trasporti- Servizio 1 – via Leonardo da Vinci 161, 90144 Palermo entro e non oltre le ore 13 del 15 febbraio 2023, a mezzo del servizio postale o altro recapito autorizzato, o con consegna a mano o con posta elettronica certificata all’indirizzo dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La documentazioni risulta elencata in calce al decreto. Gli allegati sono scaricabili. Nel caso in cui Google non vi consenta di aprire i file provate con Firefox.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci