PROGRAMMA MASTER AND BACK – Avviso pubblico 2020 Alta Formazione P.O.R. Sardegna FSE 2014-2020 Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Asse III – Istruzione e formazione. Azione 10.5.12
La Regione Sardegna destina la complessiva somma d € 4.000.000,00 per offrire 100 borse di studio ai giovani laureati sardi che intendano frequentare master universitari al di fuori del territorio regionale. L’obiettivo è quello di aumentare il livello delle competenze e la spendibilità del titolo conseguito dai beneficiari al rientro in Sardegna e di favorire il rafforzamento del capitale umano dei giovani attraverso la mobilità extraregionale.
Sono finanziabili esclusivamente, a pena di inammissibilità della domanda, master universitari da svolgersi presso Università operanti fuori dalla Sardegna. Nello specifico:
- master di primo e secondo livello erogati da Università italiane, sia pubbliche sia private, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, operanti fuori dal territorio sardo;
- master erogati da Università estere fuori dal territorio italiano, sia pubbliche sia private, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio in cui operano.
I suddetti master devono rilasciare il titolo finale di master universitario.
Sono ammissibili a finanziamento anche i master erogati da Business school facenti capo ad un’Università a condizione che rilascino il titolo finale di master.
La borsa di studio verrà erogata ai soggetti ammessi in funzione della posizione economica di ciascuno determinata in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
L’importo della borsa di studio include il rimborso della tassa di scrizione, l’erogazione di un importo forfettario mensile a copertura delle spese di vitto e alloggio, il rimborso forfettario delle spese di viaggio.
Le somme verranno erogate entro i seguenti limiti:
- per intero, in misura del 100%, per i candidati con valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza fino a 24.000,00 euro;
- in misura del 80% per i candidati con valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza compreso tra 24.000,01 euro e 32.000,00 euro;
- in misura del 60% per i candidati con valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza compreso tra 32.000,01 euro e 48.000,00 euro;
- in misura del 30% per i candidati con valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza compreso tra 48.000,01 euro e 56.000,00 euro.
Le domande andranno presentate attraverso la procedura e il form online, implementati nella piattaforma SUS della Regione dalle ore 12.00 del 08/01/2021 fino alle ore 12:00 del 15/04/2021.
Nel caso in cui, nell’ambito della scadenza indicata, non dovessero essere utilizzate tutte le risorse stanziate, sarà prevista una seconda scadenza per la presentazione di ulteriori domande di partecipazione dell’Avviso. Coloro che presenteranno domanda entro la prima scadenza, e risulteranno ammessi a finanziamento, non potranno ripresentare domanda per la seconda scadenza, salvo il caso di formale rinuncia.