Attivato il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione relativamente all’annualità 2020.
Possono presentare istanza i soggetti che hanno i seguenti requisiti:
– Essere cittadino italiano o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea, in possesso di valido e regolare permesso di soggiorno, ai sensi dell’art. 40, comma 6 del D. Lgs. 286/1998 o carta di soggiorno in corso di validità purchè non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5 commi 5, 5-bis e 5-ter del d.lgs. 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche e integrazioni;
– Avere, unitamente al proprio nucleo familiare, i requisiti previsti dalla normativa vigente per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica. In caso di trasferimento in altro Comune, il requisito della residenza va posseduto con riferimento al periodo coperto dal contributo;
– Essere titolari, per l’anno di riferimento 2020, di un Contratto di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà pubblica o privata (con esclusione di quelli aventi categoria catastale A/1, A/8 e A/9; di quelli locati esclusivamente per usi turistici) e di alloggi di edilizia economica e popolari il cui contratto di locazione sia ancora in corso con gli enti gestori di settore debitamente registrato;
– Essere in possesso di certificazione ISE/ISEE riferita al periodo di imposta anno 2020 e rientrante in specifici valori definiti per fasce;
– Non essere titolare di reddito di cittadinanza atteso che i contributi concessi non sono cumulabili con la quota destinata all’affitto del cd. reddito di cittadinanza.
L’erogazione avverrà con accredito del contributo ottenibile su un Codice I.B.A.N. Valido, intestato ai richiedenti beneficiari del sussidio e che consenta l’accredito del contributo erogato dalla Regione siciliana.
Le richieste dovranno essere inoltrate dai richiedenti esclusivamente in modalità on-line, a partire dalle ore 09:00 del giorno 21/02/2022 e fino alle ore 18:00 del giorno 21/04/2022 (termine perentorio), con l’inserimento, previo accreditamento, dei dati e allegati su apposito portale web, accedendo alla piattaforma: https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link