Bando voucher “Ristoro” taxi, noleggio con conducente e mezzi atipici

23 Mar, 2021 alle 18:10 -

Bando voucher “Ristoro” taxi, noleggio con conducente e mezzi atipici

La Regione Sardegna ha individuato nelle Camere di Commercio Sarde il soggetto che dovrà occuparsi di istruire le procedure per l’erogazione del voucher ristoro in favore dei  titolari di licenza taxi e di noleggio con conducente, costituiti in forma di impresa ed esercitanti attività primaria in almeno uno dei settori ATECO di seguito indicati:

  • 49.32.10 – trasporto con taxi
  • 49.32.20 – trasporto mediante noleggio di autovettura da rimessa con conducente
  • 49.39.09 – altre attività di trasporti terrestri di passeggeri NCA – limitatamente al trasporto di passeggeri tramite veicoli a trazione animale anche in aree urbane.

nonché per i titolari di Partita Iva che svolgano il trasporto di passeggeri con mezzi atipici.

Ciascuna Camera di Commercio ( Cagliari-Oristano, Sassari e Nuoro)  gestirà le domande presentate sulla base della sede legale del soggetto proponente e sarà responsabile delle conseguenti procedure endo-procedimentali.

Le risorse complessivamente disponibili sono pari ad € 4.000.000,00 cui ciascuna delle tre Camere di Commercio attingerà in proporzione alle domande presentate sui rispettivi territori.

In ogni caso il voucher sarà concesso nei limiti delle risorse disponibili come indennità una tantum, quantificata in euro 4.000,00 per ciascun beneficiario.

Le domande andranno inviate dalle ore 09,00 del giorno 25 marzo 2021 e fino alle ore 09,00 del giorno 19 aprile 2021 con procedura diversa a seconda della natura giuridica del soggetto proponente:

Le imprese iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, di Sassari e di Nuoro, con almeno uno dei codici ATECO di cui sopra dovranno presentare la domanda di contributo come di seguito indicato:

  • invio esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma RESTART  le cui modalità di accesso e di utilizzo saranno rese disponibili sui seguenti siti internet presso i quali è pubblicata anche tutta la documentazione necessaria al perfezionamento dell’istruttoria:

Per le Imprese iscritte al Registro delle Imprese, non saranno ammesse domande presentate con altre modalità. L’accesso al sistema informatico per la presentazione della domanda potrà essere effettuato tramite identità digitale SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo a cura del titolare/legale rappresentante.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, indipendentemente dal numero di unità operative, sedi locali, agenzie o filiali.

I soggetti titolari di Partita Iva che svolgono le attività  ammesse a contributo  e non costituiti in forma d’impresa, dovranno presentare specifica istanza inviando la richiesta del contributo (vedi MODELLO A) esclusivamente tramite PEC agli indirizzi sotto riportati sulla base dell’ambito territoriale di appartenenza:

  • Camera di Commercio di Cagliari-Oristano: cciaa@pec.caor.camcom.it
  • Camera di Commercio di Sassari: cciaa@ss.legalmail.camcom.it
  • Camera di Commercio di Nuoro: cciaa@nu.legalmail.camcom.it

La procedura di selezione delle domande è di tipo valutativo, cronologico a sportello.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci