Avviso pubblico per il finanziamento di interventi nel settore delle sale cinematografiche
25 Nov, 2020 alle 20:22 - Bando Chiuso

La Regione Sicilia mette a disposizione la complessiva somma di 5 milioni di euro in favore delle miro e piccole imprese nonché dei soggetti no profit che gestiscono strutture cinematografiche (sale cinematografiche, storiche, sale d’essai, sale di comunità e cineteche). Non possono presentare domanda di contributo tutte le “strutture cinematografiche” che hanno già presentato domanda per il Bando Regionale a favore dei Teatri e Cine-Teatri.
Gli interventi finanziabili sono esclusivamente i seguenti:
a. Lavori edili strettamente funzionali al ripristino di “strutture cinematografiche” inattive, ovvero alla ristrutturazione e all’adeguamento strutturale e tecnologico delle “strutture cinematografiche” attive ovvero infine alla realizzazione di nuove “strutture cinematografiche”;
b. Impianti di proiezione digitale e relativi accessori;
c. Impianti audio;
d. Impianti di climatizzazione;
e. Impianti e attrezzature di biglietteria automatica;
f. Impianti di produzione di energia elettrica funzionali al funzionamento e alla sicurezza delle sale;
g. Impianti di innovazione digitale;
h. Arredi e poltrone;
i. Lavori e impiantistica strettamente connessi a facilitare l’accesso e la fruizione in sala da parte delle persone diversamente abili, ivi inclusi la dotazione per la fruizione di audioguide e sottotitoli;
j. Lavori e impianti imposti da leggi dello Stato, dalle Regioni e degli Enti locali strettamente connessi alla fruizione cinematografica.
La concessione del contributo potrà essere sino al:
− 70 % delle spese ritenute ammissibili per le imprese di esercizio cinematografico, nella misura massima di Euro 100.000,00;
− 100 % delle spese ritenute ammissibili per i soggetti no profit per strutture cinematografiche su beni di loro proprietà o di proprietà pubblica ovvero di proprietà di terzi per la cui disponibilità detengano un valido titolo nella misura massima di Euro 50.000,00;
È concesso un acconto pari a 20 % sulle spese previste per la realizzazione del progetto o del costo complessivo dell’intervento, previa presentazione di fidejussione bancaria o assicurativa.
Le domande di contributo, complete della documentazione dovranno essere presentate – pena esclusione –
all’indirizzo PEC: dipartimento.beni.culturali1@certmail.regione.sicilia.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 10 marzo 2021.