Avviso pubblico INTER.M.O.F.: miglioramento offerta formativa.
22 Lug, 2020 alle 17:02 - Bando Chiuso

Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione il Nuovo avviso pubblico “INTER.M.O.F.” per la presentazione di proposte progettuali su interventi di miglioramento dell’offerta formativa, attraverso il potenziamento delle competenze trasversali dell’ambito linguistico e della fruibilità della didattica per gli studenti con particolare difficoltà, sviluppo di materiali didattici integrativi e azioni di tutoraggio nell’istruzione universitaria e/o equivalente.
La finalità principale dell’avviso è quella di contrastare l’abbandono e l’insuccesso negli studi intervenendo per arginare:
- la dispersione universitaria o di livello equivalente;
- innalzare il livello delle competenze trasversali;
- promuovere iniziative che incidano positivamente sulla formazione degli studenti agendo, in particolare, sull’apprendimento della lingua inglese;
- favorire lo sviluppo di una didattica che sia fruibile con facilità anche da parte degli studenti che presentino delle difficoltà di varia natura;
- promuovere la realizzazione di materiali didattici integrativi;
- potenziare le azioni di tutoraggio.
Le proposte progettuali potranno essere presentate, in forma singola, da:
– Università statali (successivamente, per semplicità, Università), aventi almeno una sede formativa in Sardegna;
– Istituzioni pubbliche di Istruzione terziaria di livello equivalente a quello universitario (successivamente, per semplicità, Istituzioni equivalenti) aventi almeno una sede formativa in Sardegna; oppure, potranno essere presentate in forma aggregata, da:
– ATS (costituendi o già costituiti) fra più soggetti pubblici, dove il capofila e i suoi partner potranno appartenere esclusivamente alle precedenti tipologie a) o b).
Destinatari delle proposte progettuali dovranno essere gli studenti regolarmente iscritti alle Università o alle Istituzioni di istruzione terziaria di livello equivalente a quello universitario del territorio regionale sardo (anche temporaneamente, a seguito di accordi nazionali e internazionali), a partire dal secondo anno accademico. Saranno ammessi tra i destinatari gli studenti regolarmente iscritti presso le Istituzioni private di Istruzione terziaria di livello equivalente a quello universitario con sede formativa in Sardegna, a partire dal secondo anno accademico, se inseriti in una proposta progettuale presentata dai Soggetti pubblici proponenti.
L’importo previsto per il finanziamento delle proposte progettuali di cui al presente Avviso è pari a euro 500.000
Spese ammissibili
I costi dovranno riferirsi temporalmente al periodo di attuazione delle proposte progettuali ammesse, a seguito di stipula di apposita Convenzione tra il beneficiario ed il Servizio Politiche per la Formazione terziaria e per la Gioventù, la cui efficacia decorrerà a partire dalla registrazione contabile del relativo impegno di spesa e della contestuale ordinazione della prestazione, a cura della Regione Sardegna.
Le spese dovranno essere sostenute e regolarmente quietanzate entro e non oltre il 30.09.2021.
Per la specificazione delle varie tipologie di spese si rimanda all’art. 7 dell’avviso
Le domande di partecipazione– redatte secondo le disposizioni di cui all’avviso- dovranno pervenire al Servizio Politiche per la Formazione terziaria e per la Gioventù a mezzo pec pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it entro le ore 13.00 dell’8 settembre 2020.
Eventuali richieste di chiarimento in merito ai contenuti dell’avviso e dei relativi allegati, devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica certificata: pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it entro e non oltre cinque giorni lavorativi antecedenti la chiusura del termine di presentazione delle domande.