Autorizzazione per nuovi impianti viticoli

22 Feb, 2023 alle 19:41 -

Autorizzazione per nuovi impianti viticoli

AGEA ha reso disponibile sul portale SIAN le funzionalità per la presentazione delle domande di autorizzazione per nuovi impianti viticoli.

La dotazione disponibile per la regione Sardegna è pari a circa 271 ettari.

Istruttoria per l’assegnazione delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli

Qualora nella regione Sardegna siano presentate richieste ammissibili che riguardano una superficie  totale inferiore o uguale a circa 271 ettari, queste sono accettate nella loro totalità. La superficie residua non assegnata sarà resa disponibile per le Regioni con richieste in esubero e ripartita tra esse proporzionalmente all’eccedenza delle richieste.

Qualora nella regione Sardegna siano presentate richieste ammissibili per una superficie superiore a circa 271 ettari e non è disponibile superficie non assegnata dalle altre Regioni, è effettuata una riduzione proporzionale alle superfici richieste ed ammissibili.

Possono presentare la richiesta di concessione di autorizzazioni di nuovo impianto tutti coloro che hanno in conduzione una superficie agricola almeno pari o superiore a quella per la quale chiedono l’autorizzazione per l’impianto di un nuovo vigneto.

Nella regione Sardegna la superficie massima richiedibile per ciascuna domanda è pari a 10 ettari.

Per l’assegnazione delle superfici nella regione Sardegna non si applicano criteri di priorità.

La Regione, sulla base dell’elenco inviato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e, precedente pubblicazione nel sito Ras e sul BURAS, provvede al rilascio sul SIAN delle autorizzazioni di nuovo impianto.

Le autorizzazioni per nuovi impianti, una volta assegnate, dovranno essere utilizzate (le barbatelle dovranno essere piantante nel terreno) nei successivi tre anni.

Il vigneto impiantato a seguito del rilascio del rilascio dell’autorizzazione è mantenuto per un numero minimo di 5 anni, fatti salvi i casi di forza maggiore e motivi fitosanitari.

La presentazione telematica delle domande deve essere fatta utilizzando le funzionalità messe a disposizione sul SIAN come utente qualificato o tramite il CAA o tramite il libero professionista entro il 31 marzo 2023 sulla base dei dati presenti nel proprio fascicolo aziendale aggiornato e validato.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci