Pubblicato dalla regione Sicilia l’avviso relativo alla realizzazione del piano apprendistato 2021/2022 che promuove un nuovo paradigma educativo basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio.
I soggetti attuatori responsabili della realizzazione del catalogo formativo sono diversi a seconda del percorso educativo:
a) Per i percorsi di II, III, IV e V anno finalizzati al conseguimento del Diploma di Istruzione secondaria di II grado:
• Istituti Secondari Superiori di secondo grado, statali e paritari, con sede nella Regione Siciliana;
b) Per i percorsi di II, III e IV anno finalizzati al conseguimento di Qualifica professionale o di Diploma di Tecnico:
• Istituti Professionali di Stato e paritari ai sensi dell’Accordo territoriale fra l’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana e l’Ufficio Scolastico Regionale del 22/10/2018, e sulla base del D.lgs. n. 61/2017, che erogano un’offerta sussidiaria di IeFP;
• Enti di Formazione Professionale che erogano offerta IeFP, di cui al comma 3 dell’art. 6 della legge regionale 14 dicembre 2019, n. 23;
I destinatari dell’offerta giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni non compiuti, residenti o domiciliati nella Regione Siciliana,.
La sede operativa di lavoro dell’apprendista deve essere ubicata nella Regione Siciliana.
L’intervento è organizzato in due fasi: una prima fase dedicata all’elaborazione del catalogo formativo ed una seconda relativa alla La seconda fase è relativa alla richiesta di un contributo pubblico per il finanziamento dei percorsi formativi
Il Catalogo è costituito da due distinte sezioni:
– Sezione A: Offerta formativa erogata da Istituzioni Scolastiche di II grado in apprendistato di I livello per il Diploma di Istruzione di II grado e per la Qualifica o il Diploma IeFP;
– Sezione B: Offerta formativa erogata da Enti di Formazione Professionale in apprendistato di I livello per la Qualifica o il Diploma IeFP.
La domanda di ammissione al Catalogo dovrà essere trasmessa al Dipartimento dell’Istruzione dell’università e del diritto allo studio – Servizio VIII Scuole Statali, all’indirizzo di posta elettronica certificata dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it recante in oggetto “Ammissione Catalogo offerta formativa apprendistato art.43 D.lgs. 81/2015 – a.f. 2021/2022 – Sezione___”, entro e non oltre il giorno 18/10/2021.
La seconda fase è relativa alla richiesta di un contributo pubblico per il finanziamento dei percorsi formativi.
Maggiori dettagli in merito alle modalità di costituzione del piani formativi, all’entità dei contributi, alla documentazione ufficiale sono disponibili al seguente link