Apprendistato per l’Alta Formazione e La Ricerca

8 Nov, 2022 alle 16:58 -

Apprendistato per l’Alta Formazione e La Ricerca

Il bando per l’apprendistato per l’Alta formazione e la ricerca offre nuove opportunità di alta formazione e d’inserimento nel mondo del lavoro. La misura è rivolta ai giovani residenti in Sicilia o provenienti dalle regioni del Mezzogiorno e domiciliati nell’Isola.

L’obiettivo è sostenere un’offerta formativa rivolta a giovani assunti con contratto di lavoro in apprendistato duale di alta formazione e ricerca.

Soggetti attuatori del percorso apprendistato per l’Alta formazione e la ricerca

L’avviso è rivolto agli Istituti tecnici superiori, alle Università, agli enti di ricerca pubblici e privati, alle istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), accreditati o in fase di accreditamento per la macro tipologia C “Formazione superiore”, con sede in Sicilia, che saranno ammessi al “Catalogo formativo per l’apprendistato di alta formazione e di ricerca della Regione Siciliana”. Svolgeranno il ruolo di soggetti promotori dei percorsi, beneficeranno della sovvenzione e saranno direttamente responsabili della corretta ed efficace attuazione delle attività proposte.

Il contributo massimo riconoscibile per singolo apprendista è pari a 6 mila euro.

Possono beneficiare dei percorsi formativi i giovani di età compresa tra i 17 e i 29 anni disoccupati e residenti in Sicilia. Sono ammessi a partecipare anche i giovani residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna che abbiano domicilio nel territorio siciliano

I soggetti coinvolti nell’attuazione della misura 4C sono i Centri per l’impiego, che svolgeranno un ruolo attivo di promozione della misura di politica attiva e di mediazione tra i destinatari e i soggetti promotori, e i datori di lavoro privati che assumono il giovane con contratto di apprendistato di III livello per il tramite dei soggetti promotori.

I soggetti promotori possono presentare la domanda di ammissione al Catalogo tramite il sistema “Ciapiweb” entro e non oltre il prossimo 28 novembre.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci