Contributi per alberi monumentali

25 Set, 2023 alle 19:03 -

Contributi per alberi monumentali

La regione Sardegna sostiene i proprietari di alberi monumentali con la concessione di contributi per finanziare gli interventi di cura e manutenzione.

I contributi saranno concessi prioritariamente per l’esecuzione degli interventi di cura e di tutela dei 68 alberi monumentali già oggetto di valutazione delle condizioni vegetative, fitosanitarie e di stabilità ed elencati nell’ allegato B alla Delib.G.R del 01.06.2023 n 19/16 suddivisi per proprietà  pubblica e privata. Tali esemplari sono stati individuati principalmente in quanto aventi la prioritaria caratteristica di ubicazione in ambito urbano e in zone di alta frequentazione turistica.

Tipologia di interventi  sugli alberi monumentali ammessi  a contributo

Le tipologie di intervento ammissibili

1 valutazioni fitopatologiche e di stabilità agli alberi monumentali non inclusi nell’elenco di 68 alberi allegato B alla Delib.G.R del 01.06.2023 n 19/16 (da eseguirsi secondo il Protocollo Aretè), con redazione di relazione tecnica comprensiva di analisi di stabilità, analisi strumentale e individuazione modalità di potatura , cure colturali, consolidamenti, documentazione fotografica degli interventi

2. interventi di arboricoltura: rimonda del secco potatura della chioma rifilatura dei monconi delle branche spezzate, malate o pericolose

3. posa in opera, sostituzione o manutenzione, di consolidamenti o di sistemi di ancoraggio

4. interventi di difesa fitosanitaria

5. rimozione di pavimentazioni o superfici impermeabili all’interno della Zona di Protezione dell’Albero (ZPA), compresa la rimozione delle macerie e il trasporto delle stesse in discarica

6. realizzazione di percorsi, passerelle o pavimenti aerati all’interno della Zona di Protezione dell’Albero (ZPA), esclusivamente correlati ad esigenze fitosanitarie o di salvaguardia dell’esemplare

7. posa in opera di steccati e /o recinzioni a protezione dell’albero

8. trattamenti di miglioramento delle condizioni del suolo: concimazioni, stesura di terriccio o ammendanti posa di pacciamatura organica inoculo di microorganismi e sostanze biologiche eliminazione di ristagni idrici

9. Relazione paesaggistica

10. Spese di progettazione e direzione dei lavori 10% dell’importo totale

Percentuale di finanziamento

Gli interventi sono finanziati al 100% in base all’ordine della graduatoria e ad esaurimento delle risorse. L’ importo minimo di spesa ammissibile, definito sulla base dei costi standard o prezzari di riferimento, è fissato in € 3.000,00 euro al netto di IVA, mentre la spesa massima ammissibile è pari a 5.000,00 euro al netto di IVA per ciascun albero monumentale o gruppo di alberi monumentali.

 Gli interventi ammessi a contributo devono essere eseguiti entro il termine del 30.06.2025

La domanda di contributo dovrà essere trasmessa all’ indirizzo PEC cfva.vigilanza@pec.regione.sardegna.it entro il  30.06.2024.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci