Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori

14 Feb, 2022 alle 19:52 -

Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori

La misura aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori sostiene, attraverso un premio  di  € 35.000,00, l’insediamento e l’avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori sardi che si insediano per la prima volta nell’azienda agricola in qualità di capo azienda.

 Il premio forfettario di insediamento è concesso previa presentazione e approvazione di un business plan che dovrà descrivere il percorso imprenditoriale e quindi le necessità di sostegno finanziario per l’avviamento dell’attività d’impresa, nonché gli investimenti materiali e immateriali e gli altri eventuali costi necessari alla realizzazione di obiettivi di sviluppo aziendale sostenibili da un punto di vista economico e ambientale.

È necessario  dare alcune definizioni per meglio specificare i requisiti per concorrere:

  • giovane agricoltore“: una persona di età non superiore a quaranta anni (41 anni non compiuti) al momento della presentazione della domanda, che possiede adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insedia per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda;
  • azienda”: tutte le unità usate per l’attività agricola, gestite dal giovane agricoltore e situate nel territorio regionale;
  • attività agricola”: la produzione, l’allevamento o la coltivazione di prodotti agricoli, compresi la raccolta, la mungitura, l’allevamento e la custodia degli animali per fini agricoli. Sono quindi escluse la selvicoltura e le attività ad essa connesse, la pesca e l’acquacoltura, le coltivazioni e gli allevamenti per scopi non agricoli;
  • capo azienda”: una persona fisica in grado di esercitare il controllo sull’azienda, efficace e di lungo periodo, in termini di potere decisionale sulla gestione, sui benefici e sui rischi finanziari ad essa connessi.

La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 1.4.2022 e il 2.5.2022 utilizzando il portale del sistema informativo dell’organismo pagatore Argea

Il sostegno è erogato in due rate di valore decrescente:

– la prima rata del sostegno, pari al 70% dell’importo del premio, è erogata dopo l’atto di concessione previa costituzione della polizza fideiussoria pari al 100% del valore della prima rata;

– la seconda rata, pari al 30%, è erogata a saldo, ed è subordinata alla verifica della corretta esecuzione del business plan. Il business plan deve concludersi entro quattro anni dalla concessione dell’aiuto.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci