Servizi e cittadinanza digitale: esperienza del cittadino nei servizi pubblici
16 Mag, 2022 alle 18:03 - Settore Pubblico

L’iniziativa, riservata ai Comuni, prevede l’erogazione di un contributo forfettario, erogato in un’unica soluzione per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino.
L’intervento di digitalizzazione prevede:
- la possibilità di riprogettare il sito web del Comune migliorandone l’architettura dell’informazione che definisce e organizza le informazioni contenute all’interno del sito e rappresenta la guida per la realizzazione delle strutture di front-end e di back-end del sito stesso
- la possibilità di digitalizzare alcuni servizi offerti ai cittadini.
I contributi concessi per il rifacimento del sito web, sono
a. per i Comuni fino a 5.000 abitanti € 28.902
b. per i Comuni 5.001 – 20.000 ab. € 51.654
c. per i Comuni 20.001 – 50.000 ab. € 87.682
d. per i Comuni 50.001 – 100.000 ab. € 96.260
e. per i Comuni 100.001 – 250.000 ab. € 162.545
f. per i Comuni > 250.000 ab. € 500.243
Gli importi del finanziamento, riconosciuti per ogni singolo servizio, sono:
a. per i Comuni fino a 5.000 abitanti € 12.755 (max 4 servizi)
b. per i Comuni 5.001 – 20.000 ab. € 25.895 (max 4 servizi)
c. per i Comuni 20.001 – 50.000 ab. € 38.650 (max 5 servizi)
d. per i Comuni 50.001 – 100.000 ab. € 38.650 (max 6 servizi)
e. per i Comuni 100.001 – 250.000 ab. € 58.963 (max 6 servizi)
f. per i Comuni > 250.000 ab. € 77.684 (max 10 servizi)
Tutti gli importi sono da intendersi Iva inclusa
Gli interventi finanziabili devono essere protesi a promuovere la digitalizzazione e migliorare l’esperienza dei Cittadini seguendo le indicazioni operative esplicate nell’Allegato 2 all’Avviso.
La domanda di candidatura può essere presentata fino al 02.09.2022 esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata accedendo all’area riservata.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link