Promozione lettura e festival letterari

17 Feb, 2023 alle 19:40 -

Promozione lettura e festival letterari

La Regione Sardegna ha assegnato anche per il 2023 i fondi per progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale.

Possono presentare domanda i soggetti appartenenti ad una delle seguenti categorie:

  • associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative, con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi prevedano attività di promozione della cultura e/o della lettura stabili e senza scopo di lucro;
  • enti locali singoli o associati.

Per partecipare al bando promozione della lettura e festival letterari

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • sede operativa stabile in Sardegna;
  • adeguata capacità tecnico-organizzativa documentabile anche sulla base delle attività realizzate (solo per gli organismi privati);
  • aver presentato regolare rendicontazione delle attività svolte se beneficiari di analogo contributo regionale nelle annualità precedenti;
  • aver utilizzato regolarmente i contributi erogati nel biennio (non deve essere stato disposto alcun provvedimento di revoca o di disimpegno di spesa per minore rendicontazione di entità superiore al 20% del contributo assegnato).

Requisiti specifici per grandi manifestazioni consolidate

  • aver realizzato nell’anno precedente a quello per il quale si richiede il contributo almeno la 10^ edizione della manifestazione;
  • aver beneficiato del contributo dell’Assessorato per la medesima manifestazione per almeno 6 anni, anche non consecutivi, negli ultimi 10 anni;
  • prevedere un preventivo finanziario del progetto di almeno euro 100.000,00;
  • aver rendicontato un importo pari o superiore al costo preventivato in almeno una delle annualità dell’ultimo triennio rendicontato.

Entità dei contributi per la lettura ed i festival letterari

I contributi non potranno superare l’80% del costo del progetto e l’importo massimo di 50 mila euro.

Saranno considerati ammissibili al beneficio del contributo le proposte progettuali che avranno conseguito un punteggio minimo di 50 punti.

I contributi saranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito in misura proporzionale al punteggio ottenuto da ciascun progetto in fase di valutazione e con le seguenti percentuali in base alle fasce di punteggio:

– da 85 a 100 punti: 100% del contributo richiesto con il massimale di euro 50.000,00;

– da 70 a 84 punti : 85% del contributo richiesto con il massimale di euro 42.500,00;

– da 50 a 69 punti: 70% del contributo richiesto con il massimale di euro 35.000,00

Valutate le risultanze della commissione, sulla base delle risorse programmate e del punteggio ottenuto da ciascuna proposta progettuale, il competente Servizio procede all’assegnazione dei contributi fino alla concorrenza della disponibilità finanziaria.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo pi.benilibrari@pec.regione.sardegna.it  entro le ore 23:59 del 15 marzo 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci