FONDO SICILIA – Contributi a Fondo perduto per riconvertire la produzione

31 Ago, 2021 alle 17:31 -

FONDO SICILIA – Contributi a Fondo perduto per riconvertire la produzione

La Regione Sicilia, al fine di incentivare la produzione di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze socio-sanitarie, in collaborazione con l’IRFIS- – FinSicilia S.p.A, ha disposto  la  distribuzione di contributi a fondo perduto a valere sul Fondo Sicilia- Sezione Specializzata in credito in favore delle imprese operanti in Sicilia che hanno completato o avviato processi di riconversione o intendano avviare processi di produzione industriale di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze socio-sanitarie nonché alla costituzione di imprese tessili volte a soddisfare la richiesta di mercato interna legata alla produzione dei dispositivi di protezione individuale.

La dotazione finanziaria è pari a euro 20.000.000,00 (ventimilioni/00), al netto delle commissioni e spese di gestione a carico del Fondo.

Il contributo massimo erogabile per ciascuna impresa, è pari ad Euro 800.000,00 Equivalente Sovvenzione Lorda, con un’intensità di aiuto massimo pari al 45% dei costi totali ammissibili e nel rispetto dei massimali previsti dal quadro temporaneo per le misure di aiuto (massimo 800.000,00 per impresa)

 Sono ammissibili le spese legate agli investimenti per la riconversione o per l’avvio di produzione industriali di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze socio-sanitarie nonché alla costituzione di imprese tessili volte a soddisfare la richiesta di mercato interna legata alla produzione dei dispositivi di protezione individuale effettuati per le unità produttive collocate all’interno del territorio della regione siciliana e, in particolare:

  • Acquisto di nuovi macchinari, o adattamento di quelli esistenti;
  • Acquisto di impianti di produzione o attrezzature;
  • Spese di formazione per l’utilizzo dei nuovi macchinari/attrezzature;
  • Consulenze specialistiche finalizzate allo sviluppo di prodotti innovativi e dispositivo di protezione individuale, nella misura massima del 5% dell’investimento totale;
  • Costi per i test di laboratorio e certificazione di DM e DPI;
  • Opere murarie ed impianti assimilabili, strettamente necessari all’installazione e al funzionamento dei macchinari commisurati all’esigenza del ciclo produttivo, nella misura massima del 20% dell’investimento totale
  • Software relativi all’esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
  • Spese di collaudo;
  • Spese generali, fino ad un massimo del 5% dell’investimento totale relative al costo della garanzia fideiussoria, asseverazione della relazione tecnica, presentazione della pratica, etc..

Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello quindi le risorse sono assegnate ai richiedenti ammessi sulla base dell’ordine cronologico di presentazione sino ad esaurimento della dotazione finanziaria erogabile.

L’istanza dovrà pervenire per posta raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante consegna a mani, dal 30 agosto 2021 e sino alle ore 17:00 del 29 ottobre 2021, durante gli orari di apertura al pubblico, presso la sede legale di Irfis-FinSicilia S.p.A. Via Giovanni Bonanno 47 e dovrà riportare all’esterno la seguente dicitura: “MISURA COMMA 11 e 12 ARTICOLO 5 L.R. 9/2020”. Per l’ordine cronologico delle istanze fa fede la data di effettivo ricevimento dell’istanza da parte di IRFIS, riscontrabile dal numero e data di protocollazione della stessa e non la data di spedizione della domanda.

In alternativa l’istanza potrà essere presentata anche tramite PEC , indicando nell’oggetto la dicitura “MISURA COMMA 11 e 12 ARTICOLO 5 L.R. 9/2020” all’indirizzo:  fondosicilia@pec.irfis.it

Maggiori dettagli in merito alla procedura di compilazione dell’istanza ed ai requisiti di partecipazione disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci