Fondazione Sardegna Film Commission seleziona personale

25 Mar, 2022 alle 19:36 -

Fondazione Sardegna Film Commission seleziona personale

 La Fondazione Sardegna Film Commission ha riaperto i termini  per selezionare  6 unità di personale da assumere con contratto a tempo determinato per la durata di 12 mesi.

I profili ricercati con le relative specificazioni sprofessionali sono i seguenti:

PROFILO 1: n.1 Impiegato III Fascia, III Livello, (Ufficio Produzione, Eventi, Training) Addetto Ufficio di produzione, all’assistenza alle produzioni Cine-Tele-Audiovisive

● Assistenza logistica ed organizzativa alle produzioni Cinematografiche, Televisive e Audiovisive per progetti nazionali ed internazionali da realizzare (interamente o parzialmente) in Sardegna;

● Organizzazione della Ricerca Ambientazioni e Supporto alle Produzioni in fase di Sviluppo, Pre-Produzione, Produzione e Post-Produzione;

● Assistenza alla produzione nella ricerca di maestranze e professionisti locali, supporto nella stesura del bilancio e calcolo delle spese;

● Aggiornamento elenco professionisti e imprese Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Aggiornamento elenco ambientazioni/Location Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Supporto alla produzione nella individuazione di sponsor/partner e assistenza nel rapporto con Istituzioni, Enti Pubblici e Privati;

● Supporto nella individuazione di ambientazioni e partner per le iniziative di comunicazione, promozione e produzione, nazionali ed internazionali, realizzate dalla Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Assistenza logistica all’organizzazione degli eventi formativi e laboratori per professionisti e maestranze promossi dalla Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Assistenza nelle istruttorie e verifiche delle rendicontazioni e dei documenti di produzione relativi a fondi/bandi/benefici finanziari erogati dalla Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION e dai partner dei progetti della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION.

Per concorrere è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di Laurea specialistica e Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) con preferenza alle discipline attinenti la filiera ovvero: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Scienze Ambientali, Lettere e Filosofia, Discipline Umanistiche, Lingue e letterature straniere, Scienze dello Spettacolo e produzione multimediale o titoli equipollenti, conseguiti presso Università italiane, o titolo di studio comparabile conseguito all’estero;
  • Conoscenza della lingua inglese non inferiore a B2.

PROFILO 2: n. 2 Impiegati III Fascia, III Livello, (Ufficio Amministrazione, Film Fund e Progetti) Addetto Progetti Europei, all’ Amministrazione, Controllo, Gestione fondi e rendicontazione progetti.

● Svolgimento dell’attività amministrativa e rendicontazione della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION in tutte le fasi, inclusa la rendicontazione delle spese sostenute e co-finanziate dalla Fondazione Sardegna Film Commission;

● Svolgimento delle procedure di affidamento dei servizi relativi alle attività della Fondazione Sardegna Film Commission;

● Per le attività di propria competenza, svolgimento di attività di collaborazione con gli uffici e referenti della Regione Autonoma della Sardegna ed altre istituzioni per quanto attiene alla condivisione degli adempimenti necessari per dare attuazione alle attività, ivi compresa la rendicontazione delle spese e dei relativi atti;

● Per le attività di propria competenza, svolgimento delle procedure di affidamento, bandi di gara, avvisi pubblici, protocolli d’intesa ecc. per gli interventi di propria competenza, relative alle attività della Fondazione Sardegna Film Commission: redazione della documentazione procedurale e amministrativa necessaria per dare attuazione alle attività̀ progettuali, e nel rispetto delle normative vigenti (es. codice appalti D. Lgs. 50/2016, aiuti di Stato);

● Svolgimento di attività funzionali alla redazione e monitoraggio del Bilancio della Fondazione Sardegna Film Commission, alle attività di ricerca fondi, progettazione, rendicontazione e gestione amministrativa dei progetti finanziati con fondi comunitari, nazionali o regionali;

● Svolgimento attività amministrativa e predisposizione dei report e dei dossier di rendicontazione della Fondazione Sardegna Film Commission in tutte le fasi, inclusa la rendicontazione delle spese sostenute e co-finanziate dalla Fondazione Sardegna Film Commission da fondi regionali, nazionali o comunitari, a valere su progetti relativi alla attività della Fondazione Sardegna Film Commission;

● Conservazione dei documenti contabili nonché degli atti amministrativi di  progetto;

● Archiviazione e conservazione della documentazione amministrativa delle attività della Fondazione Sardegna Film Commission al fine della verifica da parte degli Organi competenti.

Per concorrere è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di Laurea specialistica e Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) con preferenza alle discipline attinenti la filiera ovvero: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Scienze Ambientali, Lettere e Filosofia, Discipline Umanistiche, Lingue e letterature straniere, Scienze dello Spettacolo e produzione multimediale o titoli equipollenti, conseguiti presso Università italiane, o titolo di studio comparabile conseguito all’estero;
  •  Conoscenza della lingua inglese non inferiore a B1

 PROFILO 3: n.1 Impiegato III Fascia, III Livello, (Ufficio Amministrazione, Film Fund e Progetti), Addetto alla Progettazione e alla gestione di eventi culturali.

● Analisi dei fabbisogni territoriali professionali, formativi e produttivi volte alla progettazione di interventi specifici e funzionali all’avvio di azioni di progettazione, ricerca fondi e predisposizione dei dossier e della documentazione necessaria per le attività di raccolta fondi/finanziamenti regionale, nazionale ed europeo;

● Collaborazione alla gestione dei progetti della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION, per le attività di propria competenza, relativi all’attività della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Per le attività di propria competenza, cooperazione con gli enti partner di progetto per quanto attiene alla condivisione degli adempimenti necessari per dare attuazione alle attività nonché per la condivisione delle modalità di rendicontazione delle spese e dei relativi atti;

● Per le attività di propria competenza, esecuzione di eventi informativi, di promozione, di capitalizzazione e di formazione per i beneficiari dei progetti e dei bandi finanziati dalla Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Predisposizione dei report e dei dossier di rendicontazione a cadenza periodica sulle attività di propria competenza e conservazione dei documenti contabili nonché degli atti amministrativi di progetto

● Per le attività di propria competenza, svolgimento di monitoraggio e report di valutazione.

Requisiti specifici di candidatura:

  • diploma di Laurea specialistica e Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) con preferenza alle discipline attinenti la filiera ovvero: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Scienze Ambientali, Lettere e Filosofia, Discipline Umanistiche, Lingue e letterature straniere, Scienze dello Spettacolo e produzione multimediale o titoli equipollenti, conseguiti presso Università italiane, o titolo di studio comparabile conseguito all’estero;
  • Conoscenza della lingua inglese non inferiore a B1

PROFILO 4: n.1 Impiegato III Fascia, III Livello, (Ufficio Amministrazione, Film Fund e Progetti), Addetto alle Risorse Umane e agli Affari generali.

● Per le attività di propria competenza, svolgimento di ricerca e redazione dossier di materiali per le conferenze/mercati/assemblee di categoria a cui la Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION partecipa;

● Per le attività di propria competenza, svolgimento di conservazione e manutenzione dell’archivio, elenchi e protocollo della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION;

● Per le attività di propria competenza, svolgimento di azioni di supporto ed assistenza nelle attività ed eventi sviluppati con Partner ed Istituzioni;

● Svolgimento attività di collaborazione, per le attività di propria competenza, con uffici e referenti della Regione Autonoma della Sardegna ed altre istituzioni per quanto attiene alla condivisione degli adempimenti necessari per dare attuazione alle azioni progettuali, ivi compresa supervisione alla rendicontazione delle spese e dei relativi atti predisposti dagli uffici competenti;

● Svolgimento per le attività di propria competenza, di azioni di analisi e monitoraggio dei vari uffici relativamente alle azioni e progetti della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION, con particolare attenzione alla valutazione di rendimento e crescita del personale;

● Per le attività di propria competenza, predisposizione dei report a cadenza periodica sulle attività svolte dal personale della Fondazione SARDEGNA FILM COMMISSION.

Requisiti specifici:

  • diploma di Laurea specialistica e Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Lettere, Filosofia, Materie Letterarie, Lingue e letterature straniere, Scienza dello Spettacolo e produzione multimediale o titoli equipollenti, conseguiti presso Università italiane, o titolo di studio comparabile conseguito all’estero.
  • Conoscenza della lingua inglese non inferiore a B1

PROFILO 5: n.1 Impiegato III Fascia, II Livello, (Ufficio Produzione, Eventi, Training) Addetto all’Organizzazione eventi ed alla formazione.

● Svolgimento per le attività di propria competenza, di azioni di assistenza logistica e organizzativa ai Festival partner della Fondazione Sardegna Film Commission e alle attività di promozione e formazione;

● Svolgimento per le attività di propria competenza, di azioni di aggiornamento del elenco Festival ed Eventi e Fornitori;

● Svolgimento per le attività di propria competenza, di azioni di monitoraggio, conservazione ed archiviazione documentale finalizzata alla elaborazione di report di spesa e di attività per progetti di eventi svolti con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission;

● Assistenza, per le attività di propria competenza, ai beneficiari dei progetti assistiti e sostenuti dalla Fondazione inclusi eventi e formazione.

Ai requisiti generali previsti  si aggiungono

  •  Diploma di istruzione superiore di II° grado rilasciato al termine di un corso di studi quinquennale.
  • Comprovata esperienza di formazione professionale nelle industrie creative, inclusi tirocini di almeno 6 mesi in area cine-tele-audiovisiva e/o ambientale e/o pedagogico-formativa.
  • Conoscenza della lingua inglese non inferiore a B2

Le domande dovranno pervenire entro le ore 13 del 20 aprile 2022 esclusivamente tramite Pec all’indirizzo:  filmcommission.direzione@pec.regione.sardegna.it

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci