Pubblicato l’avviso destinato alle biblioteche non statali aperte al pubblico con esclusione di quelle di competenza regionale che potranno usufruire, anche per l’anno 2022, dei contributi statali purchè abbiano i seguenti requisiti:
- appartengano a persone giuridiche private senza fine di lucro, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, di cui all’art. 10 comma 1 del Codice dei beni culturali;
- abbiano un direttore responsabile;
- siano dotate di un regolamento interno;
- effettuino un’apertura al pubblico per almeno dodici ore settimanali;
- operino in SBN oppure chiedere il contributo finalizzato all’inserimento in SBN.
Gli enti proprietari devono inoltre essere in regola con gli obblighi in materia di contribuzione previdenziale, fiscale, assicurativa
Le domande potranno essere inviate attraverso la piattaforma dedicata a partire dalle ore 12.00 del giorno lunedì 14 marzo 2022 e fino al 29 aprile 2022.
Anche se già inseriti a sistema l’anno precedente, gli utenti devono comunque ripetere la registrazione per accedere al contributo di quest’anno.
Il 29 aprile 2022 è anche il termine ultimo per l’inserimento della rendicontazione del contributo concesso per l’anno 2021.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link