Contributi per azioni di promozione prodotti agricoli

31 Ago, 2022 alle 18:48 -

Contributi per azioni di promozione prodotti agricoli

La regione Sardegna interviene a sostegno delle associazioni di produttori per la realizzazione di azioni di informazione e promozione nel mercato interno dei prodotti agricoli e alimentari.

Beneficiari delle agevolazioni

I contributi sono destinati alle associazioni di produttori in cui almeno un operatore aderisca ad un regime di qualità ammesso. Di seguito l’elenco dei soggetti ammissibili:

  • consorzi di tutela dei prodotti DOP/IGP;
  • consorzi di Tutela dei vini DOP/IGP;
  • organizzazioni di produttori (OP) e loro associazioni;
  • consorzi di imprese composti esclusivamente da imprese operanti nel settore della produzione di prodotti agricoli e alimentari e cooperative agricole;
  • reti di imprese con soggettività giuridica (Rete-soggetto) iscritte nella sezione ordinaria del registro delle imprese, che raggruppano esclusivamente imprese operanti nel settore della produzione di prodotti agricoli e alimentari.

Le attività di promozione-informazione dei prodotti agricoli

Ai fini della sottomisura sono ammissibili le seguenti attività di informazione e di promozione:

  • informazione ai consumatori miranti a rafforzare il rapporto tra produttori e consumatori attraverso la conoscenza dei processi produttivi e delle tecniche agricole. Particolare attenzione ai temi della protezione dell’ambiente e del paesaggio, nonché delle proprietà qualitative nutrizionali e organolettiche degli alimenti, le proprietà salutistiche, l’aspetto storico culturale e la stagionalità;
  • azioni in materia di pubbliche relazioni, promozione, pubblicità e informazione mirata alla diffusione della conoscenza delle produzioni di qualità e alla valorizzazione della loro immagine presso i diversi soggetti del mercato;
  • organizzazione e partecipazione a fiere, manifestazioni, esposizioni, rassegne ed eventi di importanza nazionale e internazionale al fine di diffondere la conoscenza dei prodotti e ampliarne gli sbocchi nel mercato compresi gli studi intesi a valutarne i risultati

Nello specifico le azioni proponibili per la promozione dei prodotti agricoli nel mercato locale sono le seguenti:

a) Realizzazione e diffusione di testi, spot, filmati pubblicitari, siti web, materiale informativo, promozionale e pubblicitario;

b) Realizzazione di attività finalizzate alla conoscenza diretta dei luoghi di produzione e dei metodi di lavorazione dei prodotti nonché delle caratteristiche del territorio di produzione;

c) Realizzazione di degustazioni, percorsi di educazione alimentare, giornate eno-gastronomiche territoriali;

d) Partecipazione a fiere, mostre, rassegne ed altri eventi di rilevanza nazionale e internazionale;

e) Studi e ricerche di mercato e sondaggi di opinione funzionali alle campagne di informazione e promozione

Dimensioni finanziarie del progetto

Sono ammissibili al sostegno solo i progetti contenenti azioni di informazione e promozione realizzate nel mercato interno europeo. I  progetti devono avere una dimensione minima di spesa ammissibile di Euro 30.000,00, iva esclusa, e una dimensione massima di spesa ammissibile di Euro 300.000,00,iva esclusa.

Le domande di sostegno potranno essere presentate fino alle ore 13 del 15 dicembre 2022 esclusivamente online attraverso il Sistema informativo dell’organismo pagatore Argea,

I soggetti abilitati alla compilazione della domanda per via telematica sono:

– i Centri Assistenza Agricola (CAA);

– i liberi professionisti abilitati alla redazione del progetto.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci